pier giorgio parini

Pier Giorgio Parini

Chef •

Pier Giorgio Parini lascia il Povero Diavolo di Torriana

Si conclude dopo 10 anni la collaborazione tra lo chef Pier Giorgio Parini e il ristorante Il piccolo diavolo di Torriana (Rimini), collaborazione che portato alla conquista delle stella Michelin... CONTINUA

Parini vs Masterchef

Chef •

Chi vuole fare il cuoco non deve prendere esempio da Masterchef, parola di Pier Giorgio Parini

Una volta in Italia il dualismo più spigoloso era tra destra e sinistra. Ora che governano insieme le barricate si alzano sul ruolo dei cuochi e sulla necessità o meno di apparire in televisione. Con ovvio corollario etico sul fatto che Masterchef non può sostituire l’alberghiero. E bla bla bla… La questione però non smette […]... CONTINUA

La scorticata, torriana, sagra, la collina dei piaceri

Grande Notizia •

Festeggia in modo diverso: Scorticata 2012

Se ingenuamente avete pensato che la stagione primavera-estate degli eventi enogastronomici si fosse conclusa con l’ultima kermesse di Festa a Vico, bé, cari lettori, vi siete sbagliati. Di festa ne manca ancora una e, permettetemi di aggiungere, la più divertente, la più estiva  – Circe permettendo – la più originale: La Collina dei piaceri, detta […]... CONTINUA

Chef •

Culinaria 2012: A cosa servono i congressi di cucina

La prima intenzione era pubblicare una carrellata di immagini e stop. Ma si sa, la donna è d’animo volubile. La settima edizione di Culinaria ha contabilizzato un bel numero di presenze, chef famosi in abbondanza (come dite voi? I soliti noti) una quantità di lezioni che ho valutato da interessanti a molto interessanti. Dopo gli […]... CONTINUA

Chef •

Gente del Fud ultimo episodio: elenco di piatti definitivi a base di verdure

E così siamo arrivati all’ultimo episodio. Dopo 5 settimane di diffusione estrema su questi schermi, 20 eroici foodblogger intervistati in webcam e altrettanti grandiosi prodotti tipici, Gente del Fud, la serie web di Dissapore, vi saluta con il video N°10 dedicato — rullo di tamburo — alle verdure.... CONTINUA

Chef •

Nazionale a Vernante (Cn). Correrci prima che se ne accorgano le guide

Fuori dai circuiti che contano, in attesa della neve, ecco la perlina. Ha il sorriso sbarazzino di Roberta, ancora lontana dai 30 anni, che esce dalla cucina alle 17 di domenica coi dolci in mano. O il viso pulito e i modi gentili di Christian, già esperto padrone di casa e sommelier. Siamo al Nazionale […]... CONTINUA

Chef •

Zuppe al mercato di Testaccio: chiari segni del fatto che è nata la Gazzetta Gastronomica

Bello l’evento cui ho avuto l’occasione di partecipare poche ore fa. A strillare dai banchi della frutta del mercato rionale di Testaccio a Roma, non c’erano (solo) gli abituali venditori, ma 5 tra i più amati chef dello stivale: Massimo Bottura dell’Osteria Francescana di Modena, neo tre stelle Michelin; Mauro Uliassi dell’omonimo ristorante a Senigallia; […]... CONTINUA

Chef •

Tempo 3 anni e Pier Giorgio Parini diventa il migliore di tutti

Non puoi avere poco più di 30 anni. Non se al Salone del Gusto 2010 esibisci un Risotto al cipresso (!) epocale, commovente, libidonoso. Assaggiandolo l’altra sera, ho ritrovato più nette certe sensazioni che già mi si erano delineate nei primi assaggi. Le riassumerei così.... CONTINUA

Chef •

Parinismi | L’irresistibile ascesa di Pier Giorgio Parini

La prima volta che ho assaggiato un suo piatto eravamo in uno dei tanti ed interessanti laboratori al Salone del Gusto. Cucinò qualcosa che lasciò molti dei presenti senza fiato: il Riso in bianco. Alla vista sembrava una preparazione assolutamente ospedaliera, i chicchi bianco-pallidi, non un goccio d’olio e poco parmigiano ma con un inganno […]... CONTINUA

Chef •

I premi della guida “I ristoranti d’Italia 2011” de L’Espresso | Era già tutto previsto

Siccome poi sembra che maramaldeggio, riporterò i nudi fatti astenendomi dai commenti. Al netto delle operazioni speciali, comprare le guide gastronomiche di carta è uno sport in vistoso calo di consensi. Voglio dire, un conto è vendere le guide al prezzo di copertina tra librerie, autogrill e supermercati, un altro è personalizzarle con il logo […]... CONTINUA

Chef •

Pier Giorgio Parini è il nuovo Fulvio Pierangelini?

Un genio può palesarsi ovunque e in qualsiasi momento. Può sorprenderti con la sua musica mentre cammini distrattamente per strada, lasciarti incantato davanti a un quadro che nessuno ha mai apprezzato, capita di incontrarlo perfino in una vecchia osteria. E’ quello che è successo a me, all’Osteria del povero diavolo di Torriana, sulle colline di […]... CONTINUA