Grande Notizia •
Cari giornali, quando avete finito di sviolinare il vino del signor Diesel, Renzo Rosso, magari avvisateci
Cos’hanno in comune Sting, Rocco Siffredi, Massimo D’Alema, Oliviero Toscani e Renzo Rosso. I soldi, l’età? No, e non fate ipotesi azzardate: semplicemente producono vino. Sarà la deriva panteista dei post-cinquantenni, la patina cool del mondo del vino (tanto la fatica vera la fanno gli altri, dirà qualcuno), o la voglia di mettersi in gioco […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Segno dei tempi: ora “stronza” e “slow food” stanno nella stessa frase
Ho letto una violenta definizione di Slow Food data dal giornalista e polemista Pietrangelo Buttafuoco. «Dicesi slow food di un posto, di una trattoria, di una stalla, di un luogo qualsiasi dove si trovava un formaggio squisito che il contadino vi vendeva a buon prezzo ma dove adesso hanno messo una stronza, magra come un […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Hard Rock Cafè Firenze: è una catena ormai
Anche se non ne sentivo parlare dall’estinzione dei dinosauri, ieri a Firenze hanno aperto un Hard Rock Cafè. Pare somigli a una discreta percentuale di altri Hard Rock Cafè del pianeta, e comunque non è vero che gli Hard Rock Cafè li frequentano solo i serial killer per rubare i cimeli rock. Che ci sono, […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Slow Food | Interrogarsi seriamente sulla parabola della nostra associazione ecogastronomica di riferimento
Io sono Slow Food Inside. La chiocciola mi esalta, è il segnetto che identifica una filosofia di vita saporita come poche: cose buone e sostenibili per chi le produce e per l’ambiente. Erano 4 amici al bar di Bra in cerca di Barolo, oggi sono una potenza che parla tutte le lingue del mondo, dal […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Le Bandiere blu 2011 e il criterio CdC (ca**o di cane)
Esperti di raffinati riconoscimenti turistici a me. Abbiamo tutti visto una quantità sufficiente di cose per sapere che il problema non è Bandiera blu sì o no. Ma credetemi, da mezz’ora guardo ‘sta mappa e i criteri di assegnazione mi sono chiari quanto la ricetta del risotto oro e zafferano è chiara a Benedetta Parodi. […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Perché l’ira di Giovanardi contro la famiglia gay di Ikea può fare del nostro un Paese normale
Siccome Carlo Giovanardi è così bravo che riesce a mettere in una dichiarazione il riassunto di che catastrofe sia vivere in un Paese che esprime politici come Carlo Giovanardi, anche se arrivo tardi, lo so, complici le feste, vale la pena restare su personaggi e interpreti di una storia molto poco pasquale. IKEA. E’ la […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Gabriele Bonci, oltre la pizza c’è di più
Questo è il caso di una stroncatura, qualcuno la ricorderà, curiosa perché a parti invertite, indirizzata cioè da uno chef (lievitista, fornaio, pizzettaro, fate voi) a una guida (rivista, canale sat, editore, fate voi).... CONTINUA
Grande Notizia •
InviTato speciale a chi? Gioie e dolori di un critico gastronomico
Preso atto di come bisogna scrivere di ristoranti, cosa dire e cosa no, vi ricopio qui, visto che io sul rapporto critici/chef tipo Red e Toby – Nemiciamici nemmeno riesco più ad avere pensieri senzienti, ciò che pensa a riguardo il solito Valerio Visintin, critico, e ormai nostro (sublime) polemista di riferimento. L’occasione è l’inaugurazione […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Lettera aperta allo chef Marco Stabile
Buona sera, Chef Ho riflettuto molto su cio che è accaduto (uno e due) e vado subito al punto. Per quanto possa essere irritante dirlo, credo di avere ragione. Eppure coltivo un forte senso di colpa. Credo dipenda dal tono aggressivo che ho usato per descrivere il (famigerato) video in cui cuoci una bistecca. Senza […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Se critichi sei un un fanatico. O della bistecca alla fiorentina di Marco Stabile
Ricordate le mie riflessioni a voce alta sull’esibizione di Marco Stabile, lo chef del ristorante Ora d’Aria di Firenze? Scrivevo, dei cuochi che prendono applausi negli show cooking (oggi si chiamano così), e che allo stesso modo dovrebbero accettare le critiche di qualche gastrorisoluto come me, quando è il caso. Io volevo solo capire idea […]... CONTINUA
Grande Notizia •
“Lo chef è un Dio” di Ilaria Bellantoni, parla Carlo Cracco
Dopo aver raccolto le cose che la giornalista Ilaria Bellantoni voleva dire ai lettori di Dissapore, abbiamo pensato di rivolgere qualche domanda al grande accusato del suo libro “Lo Chef è un Dio”, presumibilmente Carlo Cracco. Ecco cosa ci ha risposto. Parlare al telefono con Carlo Cracco è una specie di impresa. Hai l’impressione che […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Ilaria Bellantoni, che ha scritto “Lo chef è un Dio”, ha qualcosa da dire ai lettori di Dissapore
Per due volte (una e due) Dissapore si è occupato del suo libro “Lo chef è un Dio” che racconta un mese passato nella cucina milanese di un cuoco famoso, ribattezzato Vito Frolla. Ora la giornalista-scrittrice Ilaria Bellantoni ha qualcosa da dire ai lettori di Dissapore. Riceviamo e pubblichiamo. Io odio cucinare, ma non ho […]... CONTINUA