Non credo che il critico gastronomico Valerio M. Visintin abbia un vero pubblico tra i gastrofanatici. No, il suo obiettivo è infastidirli, e a onore del suo buon nome ci riesce sempre. Ogni volta che…
Leonardo Ciomei conosce un numero imbarazzante di chef. Chi meglio di lui poteva curare la piccola guida ai ristoranti del fine-settimana? Locali ignoti o chiacchierati, avidi o abbordabili, ecco i consigli di questa settimana. L'Asino…
Lo scorso fine settimana alcuni post hanno coagulato vivo interesse attorno alla ragione d'essere della critica gastronomica. Si discettava non senza adeguata motivazione di cos'è la critica gastronomica, e come, e in cosa differisce dal…
Voi sì che sapete dare soddisfazioni a un padrone di casa, vero, cari i nostri piccoli lettori? Allora fate una cosa, diteci quali tra queste immagini vi mette voglia di mordere il piatto fotografato, e…
Per intenderci, se vi piacciono i ristoranti di tendenza, tipo: 1) quelli arredati da Philippe Starck e i suoi epigoni e ospitati in sale hi-tech minimaliste. 2) Quelli al servizio di chef giramondo preferibilmente corredati…
Una gelida domenica di gennaio, previa telefonata: Cià, venite che in qualche modo facciamo, dice la voce gioviale al telefono. Che ormai si è sviluppata una famiglia di anticorpi particolarmente reattivi, che quasi quasi sai…
Va fatta la prova: di entrare in una di quelle trattorie che d'inverno s'appannano i vetri per il fiato degli avventori e guardare le facce. Bocche larghe di risate e di pietanze, gote rubizze di…
Robe che inevitabilmente mi costringo a fare quando vedo un film irripetibile: immaginare cosa succede ai protagonisti dopo la parola fine. Stessa cosa per le notizie che mi colpiscono. Tipo, a Milano i furbetti del…
La Penisola Sorrentina io d’inverno la preferisco. Quel suo malinconico andante rallenta i tempi. I lidi arrampicati sugli scogli sembrano zattere sbattute dal mare. E il mare, se manca il sole, è color lavagna. L’ho…
Confortato dal successo delle crociate per ridurre fumo, obesità, e uso dei grassi idrogenati, ieri, Michael Bloomberg, sindaco di New York, ha chiesto a ristoranti e supermercati di ridurre la quantità di sale nei piatti…
Ci avevano provato anche i servizi d'ordine ai concerti rock, chi li ricorda? Palpeggiamenti insistenti all'ingresso, sommati alla fila interminabile, al caro-biglietto, alle ore in piedi davanti al palco, all'acustica da vilipendio alla musica. Finchè…
Cos'è una leggenda metropolitana? Una storia insolita, non necessariamente vera, raccontata dalla gente. Che più passa di bocca in bocca più acquista credibilità. Nonsò, Gianni Morandi soffre di coprofagia. La Prinz verde porta sfiga. Stairway…