In tanti, tantissimi mangiamo fuori a pranzo: lavoriamo tutto il giorno, non abbiamo tempo per tornare a casa a mezzodì, in qualche maniera dobbiamo alimentarci. E visto che ci troviamo in questa situazione in media…
Il no show, cioè prenotare il tavolo al ristorante poi non presentarsi, è un problema che costa molto ai ristoratori italiani
Il Piemonte è la regione del’anno per la guida internazionale Lonely Planet, in gran parte per ristoranti, vini, tartufi e altri prodotti della tavola
Il passato del venditore ambulante è bello ma non ci vivrei. Il furgone che vende “arance a soli 3 euro dalla Calabria” è meglio lasciarlo ai ricordi
Ieri sera sono andato a cena al Combal.Zero di Rivoli di Davide Scabin. Scabin non ha bisogno di presentazioni, uno dei più grandi cuochi italiani (e non solo), per anni uno dei più ispirati, un…
Che fine hanno fatto gli stuzzicadenti? Non dico nei ristoranti eleganti, ma persino le trattorie ormai ne hanno una manciata sparsa in un cassetto, abbandonata, tra sugheri e stappabottiglie. Immagino che la Samurai sia in…
Ieri chiacchieravo con un imprenditore della ristorazione: una persona davvero a posto, con la testa sulle spalle, determinata, dotata di spirito imprenditoriale e al contempo senso civico. In due parole: una persona capace e onesta.…
Qualche giorno fa scopro con divertimento che uno degli editori più fighi del mondo ha appena pubblicato una cosa curiosa. L’azienda in questione è Phaidon ed è uno dei maggiori protagonisti mondiali per quel che…
Pensiamo che la colazione sia conveniente perché possiamo mangiare finché ne abbiamo voglia, in realtà non è così
I cibi fermentati sconosciuti sono di gran moda tra gli chef italiani. Che sembrano aver dimenticato sottoli, sottaceti e salamoie
L'acqua Evian firmata da Chiara Ferragni in vendita alla Rinascente al prezzo di 8 euro, indigna il web. Ma è stata lanciata un anno fa
La guida Michelin 2019 sarà presentata il 16 novembre a Parma. Per gli chef e i ristoranti la madre di tutte le ansie si avvicina