Salone del Gusto

terra madre salone del gusto 2022

Eventi enogastronomici •

Terra Madre Salone del Gusto: perché non vediamo l’ora che arrivi settembre

Sette motivi per cui attendiamo il 22 settembre torinese e dunque la biennale di Terra Madre - Salone del Gusto: le novità di questa edizione e perché vale la pena esserci. ... CONTINUA

foto Terra Madre Salone del Gusto

Eventi enogastronomici •

Terra Madre – Salone del Gusto 2020, tutte le novità: inizia la sfida digitale di Slow Food

Tutte le novità di Terra Madre, il Salone del Gusto 2020, che inizia l'8 ottobre. Un'edizione (quasi) interamente digitale per l'evento degli eventi di Slow Food: cosa c'è da sapere. ... CONTINUA

Laboratori_del_Gusto

Eventi enogastronomici •

Terra Madre – Salone del Gusto 2020: come partecipare ai Laboratori del Gusto (anche da casa)

I Laboratori del Gusto, degustazioni guidate di prodotti gastronomici unici, inaugurano Terra Madre - Salone del Gusto 2020. Ecco come partecipare. ... CONTINUA

Salone del Gusto 2020

Eventi enogastronomici •

Terra Madre: come sarà il Salone del Gusto 2020 – 2021

Come sarà la nuova edizione Terra Madre, il Salone del Gusto, che dall'8 ottobre 2020 al 21 aprile 2021 di trasformerà in evento digitale e diffuso. ... CONTINUA

video
gabriele bonci

Notizie •

Gabriele Bonci ha detto che non lavorerà più con Birra del Borgo

Il più estemporaneo degli scoop gastronomici ce lo ha dato Gabriele Bonci, durante il Salone del Gusto appena concluso: il panificatore dei panificatori, padre dei retroinnovatori (come amiamo chiamarli noi), abbandonerà la sua collaborazione con Birra del Borgo, il birrificio ex-artigianale più famoso d’Italia. Per comprendere quanto fosse inaspettata la notizia, persino per noi, tenete […]... CONTINUA

Notizie •

Il Salone del Gusto è morto, viva Terra Madre: Il buonappetito

Il Salone del Gusto 2018 di Torino si è concluso, e forse è pronto per entrare nell’album dei ricordi, lasciando spazio a Terra Madre... CONTINUA

video

Notizie •

Prima di Instagram c’era Bob Noto: la mostra alla Nuvola Lavazza

Ai tempi di Instagram l’opera di Bob Noto potrebbe confondersi, rischiare di non rimanere impressa come la rivoluzione estetica che è stata. Anche per questo, e per evidenziare il carattere pionieristico del fotografo gourmet scomparso un anno fa, la mostra allestita alla Nuvola di Lavazza a Torino, in occasione di Terra Madre – Salone del […]... CONTINUA

Notizie •

Salone del Gusto 2018: i ristoranti da provare a Torino in zona Lingotto, San Salvario e centro storico

Carissimi, come tutti sapete dopodomani inizia a Torino il Salone del gusto (più propriamente detto: Terra Madre). E come certamente sapete, se si va al Lingotto sperando di uscire sfamati si casca male, a meno che non ci si rassegni a lunghe code ai cibi di strada (ah, le mie amate bombette pugliesi)=: il Salone […]... CONTINUA

Notizie •

Torino: cosa c’è da sapere prima di andare al Salone del Gusto 2018

Siamo agli sgoccioli: la biennale più attesa della gastronomia è alle porte. Ovviamente parliamo di Terra Madre, il Salone del Gusto di Torino, che dal 20 al 24 settembre ritorna a Lingotto Fiere, sua sede da sempre, se si esclude quella scorsa edizione all’aperto del 2016. Si tornerà all’origine, quindi, ma con nuovi temi, prodotti […]... CONTINUA

Notizie •

Salone del Gusto 2018 a Torino: i miei indispensabili consigli

Guida Salone del Gusto 2018 di Torino: cosa fare, dove mangiare, come muoversi, le cose da vedere... CONTINUA

Notizie •

Il Buonappetito: Terra Madre Salone del Gusto 2018, programma prezzi e novità

Terra Madre Salone del Gusto: presentata l'edizione 2018, ecco programma, prezzi e novità... CONTINUA

Notizie •

Salone del Gusto 2018: dove sarà e perché

Salone del Gusto 2018 a Torino: il Mercato sarà al Lingotto, la didattica in Piazza Castello, l’Enoteca a Palazzo Reale, le conferenze nel cuore della città... CONTINUA