sicilia

Quanto vale Montalbano per la Sicilia?
Notizie

L'impressionante successo della serie tv dedicata a Montalbano, il commissario nato dalla fantasia di Andrea Camilleri e interpretato da Luca Zingaretti, ha avuto ricadute notevoli sul turismo in Sicilia, specie nella provincia di Ragusa. Ecco quanto vale Montalbano per la Sicilia

Tumminìa: com’è lavorare con i grani antichi in Sicilia
Notizie

Tra i grani antichi, entrati prepotentemente nelle nostre abitudini alimentari, uno dei più noti si chiama Tumminìa, recuperato in Sicilia da Filippo Drago, titolare di Molini del Ponte

Guida passionale per comprare e mangiare alla Pescheria di Catania
Spesa

24 Ore trascorse alla Pescheria di Catania, uno dei luoghi più visitati della città siciliana, per darvi i migliori consigli su cosa comprare e in quali banchi, e sulle trattorie dove mangiare

Sicilia: i 25 migliori ristoranti del 2016
Ristoranti

Abbiamo visitato decine di ristoranti siciliani per trovare i 25 migliori del 2016. Ecco la classifica di fine anno con i criteri adottati da Dissapore per compilarla. Se pensate di andare presto in Sicilia e di cenare nei migliori ristoranti fatene buon uso

Qual è il vero significato del Natale? Facile: preparare un timballo siciliano
Piatti unici

Una tradizione della cucina siciliana che si sta perdendo sono i timballi. Oggi ve ne proponiamo 5 che si preparavano a Natale nei palazzi nobiliari dell'isola. Timballo di riso, tummala con gallina in brodo, timballo di maccheroni in crosta, timballo di anelletti al ragù, timballo ruci

Ridateci Votavota, il ristorante temporaneo dell’estate in Sicilia
Ristoranti

Votavota è un ristorante temporaneo a Sampieri, frazione di Scicli, aperto sulla spiaggia solo per 150 giorni da due chef siciliani molto promettenti, Peppe Causarano e Antonio Colombo. Ci siamo stati, ecco cosa si mangia e quanto si spende

Fud Off: Andrea Graziano ha aperto un altro locale a Catania
Locali

Non contento del clamoroso successo ottenuto dai locali aperti finora, Sale Art e Fud a Catania, Fud anche a Palermo, Andrea Graziano apre Fud Off nella città etnea. Ecco le prime impressioni

Scaccia, pitone, pizzolo e altre pizze: in Sicilia si mangia diverso
Cibo di strada

La pizza siciliana si differenzia molto dalla più famosa pizza napoletana o dalla pizza romana, sia nell'impasto che nel condimento, e prende nomi i più diversi: scaccia, pitone, focaccia, pizzolo e altre declinazioni. I condimenti utilizzati sono: pecorino, piacentino, ragusano, caciocavallo, tuma

Vini dell’Etna: l’amore del New York Times riempie d’orgoglio i siciliani
Bere

Il New York Times, negli ultimi mesi, si dimostra particolarmente affascinato dai vini prodotti alle pendici dell'Etna. I motivi sono molteplici: dalla particolare composizione del terreno, all'esposizione al sole, per finire ai metodi di coltivazione e raccolta biodinamici.

Taormina: dove mangiare e gli errori da evitare
Ristoranti

Guida per mangiare e bere bene a Taormina: ristoranti, cocktail, gelati e granite, senza commettere gli errori di spendere troppo.

Pasta con le sarde: la guida completa approvata da Montalbano
Pasta

Una guida completa della pasta con le sarde: ricetta, varianti, locali e ristoranti sparsi per la Sicilia dove mangiare il piatto siciliano amato dal commissario Montalbano

Festa di Sant’Agata a Catania: processione e street food
Cibo di strada

Sant'Agata a Catania è la terza festa del mondo: 5 giorni e un milione e mezzo di persone. Oltre alla processione non può mancare lo street food: carne di cavallo, arancini e dolci