Notizie •
Listeria: cos’è e perché i surgelati vengono ritirati
Che batterio è la listeria? E perché i surgelati Findus vengono ritirati anche in Italia... CONTINUA
Notizie •
La multa da 2200 € al ristorante che non ha segnalato il cibo surgelato nel menu
Tenere dei prodotti surgelati in cucina e non scriverlo nel menù per informare i propri clienti è frode in commercio, anche se gli alimenti surgelati non vengono serviti in tavola. La sentenza della Cassazione apre un precedente per tutti i ristoranti ... CONTINUA
Notizie •
Le cose sbagliate che sappiamo sui surgelati, quasi sempre migliori dei freschi
Sappiamo un sacco di cose sbagliate sui surgelati, che riteniamo erroneamente non all'altezza dei freschi. Invece frutta e verdura surgelati vengono colti nel momento in cui arrivano a maturazione e mantengono nel tempo aspetto e elementi nutritivi... CONTINUA
Notizie •
L’etichetta intelligente segnala il cibo avariato senza aprire la confezione
Quante volte al banco frigo del supermercato vi siete trovati ad scegliere i prodotti più in fondo nello scaffale con la speranza che fossero conservati meglio? Quante volte guardando i surgelati in offerta vi siete chiesti se fossero realmente sopravvissuti al processo di congelo/scongelamento? Infine quante volte siete rimasti attoniti scoprendo che il merluzzo che consumate ha […]... CONTINUA
Notizie •
Se gli italiani comprano meno surgelati, è merito di Masterchef, dicono
Niente da fare, alla fine tutto si riduce sempre ai surgelati. Ebbene sì, le sorti della cultura gastronomica, lo stato di salute del settore, la centralità che ha nelle nostre vite il cibo hanno un solo indicatore: il reparto sotto zero. Lo dicono a Repubblica e al Wall Street Journal dove associano il primo calo […]... CONTINUA
Notizie •
I 5 distributori di cibo più spaventosi che abbiate mai visto
Ogni giorno nel flusso delle notizie sul mio Facebook trovo almeno un post che informa sulla mattanza pasquale degli agnelli e che anela al suo boicottaggio. Personalmente cerco di non ingurgitare cuccioli di nessuna specie, ma se vogliamo boicottare i cibi indegni la lista è parecchio lunga. Si diceva che giocare con il cibo può […]... CONTINUA
Notizie •
Contro il logorio della vita moderna: la pizza surgelata di Picard
Quando la giornata è particolarmente dura e opprimente si rischia di cercare calore perfino in una catena di surgelati. Non è autocertificare una depressione, quanto ammettere una curiosità che mi assale da mesi. Più o meno da quando vedo il panorama urbanistico milanese proliferare di punti vendita di Picard. Picard? Parlo dell ‘ex filiale del […]... CONTINUA
Notizie •
I surgelati sono satana?
Ci sono infinite soluzioni da mettere in pratica quando si arriva a casa alle 10 di sera disperati, divorati dai morsi della fame. Voi che fate? Mangiate un poco consolatorio vasetto di yogurt? Vi intestardite e vi mettete lo stesso a cucinare per convincervi che la vostra vita in fondo è normale? Fate digiuno, ordinate […]... CONTINUA
Notizie •
Domande che farei a Carlo Cracco indagato per tentata frode in commercio
Carlo Cracco, lei ha 46 anni. Quando giovanissimo diventò il prediletto di Gualtiero Marchesi, iniziando una carriera che l’avrebbe portata ai vertici della sua professione (ristorante 2 stelle Michelin, libri, consulenze per film, pubblicità televisive) immaginava che un giorno sarebbe stato indagato per tentata frode in commercio? Tenere nella cella frigorifera del ristorante prodotti congelati […]... CONTINUA
Notizie •
Per Benedetta Parodi i gastrofanatici sono una causa “talmeeente” persa!
Noi che siamo persone dalla quotidianità normale 1. La sera guardiamo la tivù. E senza alternative percorribili venerdì abbiamo visto Le Invasioni Barbariche su LA7. Noi che siamo persone dalla quotidianità normale 2. Da tempo abbiamo tipo l’impressione che le guide dei ristoranti, dei vini…, almeno nella loro forma iniziale –la carta– non vendano più […]... CONTINUA
Notizie •
Troppo amore uccide. La pizza
La Pizza napoletana sta morendo e gli assassini siamo noi. Noi che l’amiamo alla follia e che vorremmo mangiarla a qualunque ora. È una passione contagiosa, febbre d’amore che abbatte i confini. È pizza in Corea, in America, perfino in Iran, dove ha subito l’affronto del cambio di nome, “pane estensibile”: Pizza era troppo occidentale. […]... CONTINUA
Notizie •
5 alle 9: strilli quotidiani
1. Negli anni 20 al Giacosa di via Tornabuoni, storico ritrovo fiorentino, il conte Negroni inventava l’omonimo cocktail. Oggi che la proprietà è dello stilista Roberto Cavalli, trovano surgelati scaduti nel frigorifero. [Corriere Fiorentino] 2. Hollywood pensa globale e ambienta nei nuovi mercati remake di film famosi. Per dire, avreste mai immaginato un Sideways—viaggio tra […]... CONTINUA