Con 30 milioni di euro, il Salone del Gusto - Terra Madre all'aperto, ospitato per la prima volta nella strade e nelle piazze di Torino, invece che tra gli asettici padiglioni del Lingotto, ha triplicato il giro d'affari rispetto all'edizione precedente
Dopo aver fantasticato molto, Antonino Cannavacciuolo svela alcuni dettagli del suo nuovo bistrot a Torino: sarà dietro la Chiesa della Gran Madre, aprirà per pranzo, aperitivo e cena e la cucina sarà affidata ad un giovane chef. Locale curato, intimo e piatti che richiamano il Mediterraneo.
Torino: i rider di Foodora, la società tedesca che offre il servizio di consegna dei pasti a domicilio tramite app, protestano per le difficili condizioni di lavoro, raccogliendo la solidarietà del Comune e finalmente riescono a incontrare i dirigenti della startup
Lo chef Antonino Cannavacciuolo annuncia su Facebook l'apertura del suo secondo Bistrot dopo quello di Novara, questa volta a Torino. Ma resta misterioso sul dove. Mistero forse risolto dai segugi di Dissapore
Il celebre Caval 'd Brons, caffè in piena Piazza San Carlo a Torino, sarebbe per essere acquisito da Lavazza. Il marchio dei caffè torinese sarebbe in procinto di trasformare i locali, aggiungendo anche un ristorante.
Mercato Metropolitano che aveva ravvivato la frequentazione della stazione di Porta Susa a Torino chiude. Troppo elevato l'affitto mensile di 30 mila euro. Andrea Rasca, ideatore dell'iniziativa, cerca altri posti a Torino
In cerca di un buon ristorante vegano a Torino siamo stati da Chiodi Latini New Food, ecco la recensione di un locale che merita
Tutte le cose pratiche da sapere prima di andare al Salone del Gusto 2016, che per la prima volta Slow Food ha organizzato nel centro storico di Torino. Istruzioni per l'uso
Chiara Appendino, sindaca di Torino, ha inserito nel suo programma per i prossimi cinque anni di governo la promozione della dieta vegana e vegetariana sul territorio comunale. Ma è una decisione illiberale
La neonata giunta del sindaco di Torino Appendino promuoverà la dieta vegetariana e vegana sul territorio comunale. Ma è giusto che la politica si occupi dell'alimentazione e della salute dei cittadini?
L’Asl lascia i cani fuori dalla porta del supermercato scavalcando la modifica dell’articolo 23 del regolamento sulla tutela degli animali, che consente l'accesso agli animali domestici nei luoghi pubblici. Ma è giusto così?
Chiude a Torino un'istituzione cittadina come Borgiattino, da 90 anni il re dei formaggi. La chiusura è prevista il 18 giugno