Caterina Vianello

Giornalista, laurea in Scienze Politiche e Master in Storia e cultura dell’alimentazione. Per Dissapore scrivo recensioni (ristoranti, trattorie, pasticcerie), coprendo l'area di Venezia, allargando quando possibile il campo al contesto regionale. Seguo inoltre alcuni temi più generali, realizzando approfondimenti e long form. Temi di approfondimento: mondo caseario e del cacao. Oltre a Dissapore, scrivo per altre testate di settore, cartacee e online, nazionali e locali.
Cosa sono le banche dei semi e come funzionano
Alimentazione

Come sono nate, a cosa servono e come funzionano le banche dei semi. Storia della conservazione delle sementi e mappa degli istituti nel mondo, dalla celebre Svalbard Global Seed Vault a quelli italiani.

Le frittelle salate sono la vera novità del Carnevale di Venezia 2024
Cucina

L'universo fritola aveva ancora qualcosa da dirci e la frittella salata, non - cicchetto del Carnevale di Venezia 2024, è una novità destinata al successo.

Cacao of Excellence: il mondo del cioccolato vive una rivoluzione
Spesa

Cacao of Excellence è un'operazione indipendente e non commerciale che vuole valorizzare il buon cioccolato in maniera analitica e, nondimeno, in base alla sua filiera. Una piccola rivoluzione, che speriamo possa fare la differenza nel settore.

Natale 2023: idee regalo al cioccolato per stupire con buon gusto
Spesa

Otto idee regalo al cioccolato per Natale 2023: una vetrina di cadeaux ideali per uscire dagli schemi con ricercatezza gastronomica o restare sul classico con la certezza assoluta di non sbagliare.

Tocio Bread: la super-panificatrice Giulia Busato apre a Noale
Spesa

In anteprima, tutto quello che dovete sapere su Tocio Bread, la nuova micro wild bakery di Giulia Busato a Noale che apre mercoledì 22 novembre in Piazza XX Settembre.

Ristorante Nin a Brenzone, recensione: ci mancava la cucina di Terry Giacomello?
Recensione

La nostra recensione del ristorante Nin a Brenzone sul Garda, appena insignito della stella Michelin, che segna il ritorno di chef Terry Giacomello.

Venezia: le nuove aperture recenti da provare durante l’autunno 2023
Ristoranti

Cosa ha aperto a Venezia ultimamente? I ristoranti, le trattorie e le caffetterie da provare durante l'autunno 2023.

Concorso Pascolo e alpeggio italiano: tutti i vincitori di una gara unica nel suo genere
Spesa

I casari che hanno vinto il primo concorso nazionale dedicato ai formaggi da solo latte crudo di alpeggio e pascolo, in caso voleste provare qualche buon prodotto ancora poco conosciuto.

5 caseifici da provare che abbiamo scoperto a Caseus 2023
Spesa

Da Caseus 2023, cinque caseifici nonché casari davvero artigiani da provare. Cosa producono, perché si distinguono, quali formaggi assaggiare.

Caseus 2023: come sta andando il formaggio veneto e chi ha vinto il concorso quest’anno
Spesa

Caseus si fa, anche quest'anno, cartina al tornasole del mondo caseario veneto (e non): i numeri dei formaggi regionali e chi ha vinto il concorso di questa edizione 2023.

Hart Bageri a Copenhagen, recensione: com’è il posto meno conosciuto di René Redzepi
Locali

La nostra recensione di Hart Bageri, panetteria e pasticceria di René Redzepi e Richard Hart a Copenaghen. Cosa si mangia, quanto si spende, perché è (incredibilmente) ancora un posto poco conosciuto.

Granchio blu (gourmet): Prova d’assaggio
Ristoranti

Il Granchio blu, gran predatore, diventerà cibo di massa? In attesa di imparare a cucinarlo lo abbiamo mangiato da chi lo studia da tempo. La nostra Prova d'assaggio, al ristorante Local e al Venissa di Venezia.