Alghe, roccia, balena e agnello fermentato, questi gli ingredienti locali impiegati nel menu del Koks, primo ristorante stellato delle isole Fær Øer, guidato dallo chef Poul Andrias Ziska, 26 anni
Codacons aveva presentato un esposto per sapere da Eataly se alcuni prodotti venduti nel suo sito sono italiani. Ora interviene l'Antitrust che dà alla società di Farinetti 20 giorni per rispondere
Karadrà è una cooperativa agricola fondata quattro anni fa da 8 giovani del Sud, tutti laureati al Nord per evitare l'estinzione di un pomodoro eccezionale tipico del Salento, il pomodoro giallo d'inverno di Aradeo
Programma e istruzioni per l'uso di Identità Golose 2017, congresso della cucina e della pasticceria d'autore, che si svolge a Milano da sabato 4 a lunedì 6 marzo
Si chiamerà Condividere by Lavazza il primo ristorante italiano di cui Ferran Adrià sarà consulente per il partner storico e gigante italiano del caffè. Lo chef residente sarà invece Federico Zanasi
A Porta a Porta si sfidano Gianfranco Vissani, il noto chef umbro, e Dario Bressanini, chimico prestato alla cucina. Oggetto del contendere la carne cotta al barbecue, che secondo Vissani sarebbe solo carne bollita
Per combattere lo stress a cui è sottoposto continuamente il personale di cucina e di sala di un ristorante top, El Celler De Can Roca, in Spagna, ha assunto una psicologa che svolge sedute di terapia di gruppo
Basta registrarsi al sito Michelin Days per scegliere i ristoranti selezionati dalla Guida Michelin a prezzi scontati e con occasioni esclusive. Vi spieghiamo come fare
Fa discutere l'opinione di Aldo Cazzullo espressa oggi sul Corriere della Sera, ovvero: "Starbucks in Italia è un'umiliazione per un italiano". Sorprendono i pareri retorici e filo-leghisti del giornalista sul colosso americano
René Redzepi ha chiuso il Noma per riaprire il ristorante di Copenhagen rinnovato. Nella società che gestirà l'attività ci sarà anche Alì Sonko, da 13 anni lavapiatti del locale
Intervista a Howard Schultz, gran capo di Starbucks, la catena americana di caffetterie che dopo anni di tormentoni aprirà in Italia a fine 2018 investendo milioni di dollari e danno lavoro solo a Milano a 350 persone
L'inarrestabile tendenza delle emoji, le immagini colorate inventate in Giappone che stanno rimpiazzando le lunghe descrizioni dei piatti nei menu dei ristoranti