Uo studio conferma che anche in Europa il consumo di cereali selvatici ha preceduto di vari millenni la diffusione dell'agricoltura.
La ricetta delle cipolline in agrodolce secondo la tradizione reggiana delle borettane, un contorno perfetto per le carni e i taglieri di salumi e formaggi.
La ricetta della casetta di pan di zenzero un dolce tradizionale natalizio che viene dal nord, da fare per divertire i bambini.
La ricetta del risotto gamberi e zucchine, un primo piatto di pesce dal custo dolce che piace sempre a tutti.
La ricetta dell'insalata di pollo, un piatto unico di origini americane, perfetto per recuperare gli avanzi e da preparare con tutte le verdure di stagione.
La ricetta delle sarde al forno, un secondo piatto economico e veloce, che si ispira alla celebre ricetta delle sarde a beccafico.
La ricetta della tartare di salmone un antipasto veloce che parte da un unico ingrediente, fresco e sicuro.
La ricetta delle penne alla vodka un piatto icona degli anni 80 che ha un'origine ignota ma che è ancora molto consumato in tutto il mondo.
Una startup sta creando da una microalga una sostanza che richiama il colore e il sapore del sangue nella carne vegetale.
Il piano dell'Unione Europea contro il cancro prevede misure forti verso gli alcolici, come il divieto di pubblicità e l'obbligo di indicare il rischio in etichetta: ma i produttori di vino non ci stanno.
Un locale della movida torinese espone un cartello che offre "3 birre a 6 euro, 5 euro se mostri le tett*": polemiche per la scritta sessista, il gestore si scusa.
La ricetta della fonduta di Parmigiano, un antipasto perfetto per la convivialità e una preparazione ottima da aggiungere a torte salate, polpette e pasta.