I forni domestici per veri nerd della pizza firmati da Effeuno sono in offerta, dal 25 novembre al 2 dicembre, in occasione del Black Friday.
Qual è la differenza tra un comune pomodoro pelato e il San Marzano? Scopriamolo insieme.
Quante affinità ci possono essere tra la cucina tradizionale sarda e quella cretese? Parecchie, in effetti, tra lumache, ripieni a base di formaggio, dolci e pani che paiono ricamati.
Merita comprare Effeuno P134HA 509E Extra Power? La nostra recensione del forno elettrico, sottoposto al test della pizza fatta in casa.
L'entroterra sardo della Trexenta e del Sarcidano mette in scena le proprie tradizioni gastronomiche (e non) più sincere, ogni domenica, fino al 22 dicembre. Tutto quello che c'è da sapere su Saboris Antigus 2024.
Per le Isole del Gusto 2024 i Prodotti Agroalimentari Tradizionali sardi hanno allestito un museo.
La settima edizione de Il Mio San Marzano si terrà presso il nuovo stabilimento di Solania: diamo un'occhiata a tutti i dettagli.
Dal 5 ottobre al 10 novembre 2024 c'è Le Isole del Gusto, evento diffuso tra Cagliari e Oristano per mangiare come si deve i Prodotti Agroalimentari Tradizionali della Sardegna: ecco in quali ristoranti.
Dalla crisi professionale al ruolo di pizzaiolo più promettente d'Italia, intervista a Riccardo Tamburrano.
Les jeux sont faits: anche la terza edizione di Pizza Bit Competition è terminata. Vediamo insieme chi è riuscito a spuntarla tra i nove finalisti.
La ricetta originale della gramigna con la salsiccia prevede un ragù rosso, ma le varianti d questa pasta tradizionale emiliana sono moltissime.
La finalissima di Pizza Bit Competition si terrà presso la sede del Molino Dallagiovanna: diamo un'occhiata a tutto quello che c'è da sapere.