SCONTRINEIDE
21 Agosto 2015
Se potessimo dare il titolo di una canzone a quest’estate, prendendo spunto dagli 883, la chiameremmo “La lunga estate carissima”. Nuovo scontrino-scandalo, questa volta a Terracina: sette teglie di pizza sono costate 176 euro a un gruppo di turisti napoletani, che dal canto loro hanno segnalato lo scontrino al pubblico del web. Ma non è ...
Italians do it better
20 Agosto 2015
E’ un simbolo dell’Italia nel mondo, eppure troppo spesso, specie all’estero, viene considerata soltanto “acqua e farina”, senza fare distinzione tra i vari formati. La pasta è pasta, insomma, ma se permettete non è così: lunga, corta, rotonda o affusolata ogni tipo di pasta ha il suo preciso scopo. Guarda caso caso proprio da un ...
l'avariante
19 Agosto 2015
“La prova del cuoco” e la segnalazione di un lettore ci hanno regalato una perla: in un episodio che risale allo scorso Novembre viene data una ricetta, diciamo sui generis, per fare la piadina, argomento che, come sanno i lettori più attenti, ci è molto caro. Per alcuni la piadina sarà anche una cena veloce ...
SOUVENIR
17 Agosto 2015
Fate parte del 50% di italiani che ha scelto di partire per le vacanze? Allora c’è un’alta probabilità che siate stati (o che dobbiate andare) nel Salento, oggetto del desiderio del turista italiano. Merito delle spiagge caraibiche, del sole cocente, del perenne clima di festa che si respira d’estate e, fatto assolutamente non trascurabile, della ...
Calamità internazionali
17 Agosto 2015
Difficile capire sino in fondo quello che sta accadendo nelle vicinanze delle frontiere russe: a seguito di un decreto del presidente Putin i generi alimentari sotto embargo vengono distrutti sul posto. In pochi giorni sono state “giustiziate” diverse tonnellate tra carne, formaggi, frutta e verdura. Vladimir Putin ha infatti rincarato la dose (come se non ...
scontrineide
14 Agosto 2015
Quattro caffè e un cornetto consumati da Calise al porto, ultimo nato della catena Bar Calise, sono costati oltre trenta euro a quattro turisti in visita a Ischia, tra i quali una giornalista napoletana. Che ha gridato allo scandalo facendo diventare lo scontrino incriminato la pic of the day su Facebook, e dividendo i pareri del (attenzione…) ...
rip
13 Agosto 2015
“Mentre decidete se scegliere il pasticciotto alla crema o quello al ripieno di mandorle steso su un sottile strato di marmellata, osservate il diploma appeso alla parete: quella è la prova del fatto che il pasticciotto non sia nato a Lecce ma qui, precisamente in questa pasticceria, nel 1745. Sfatare un falso mito era la prima cosa ...
parola di chef
12 Agosto 2015
Intervistato da “Sette”, il più giovane chef stellato d’Italia, Matteo Metullio, enfant prodige dell’Alta Badia, critica la moda del chilometro zero, ritenendola solo un espediente per aumentare i prezzi dei piatti. E sostiene anzi che le eccellenze bisogna andare a prendersele, anche se costa qualche chilometro. Friulano, faccia da bravo ragazzo, appena 26 anni lo chef del ...
cose mai viste
10 Agosto 2015
In un articolo sul mangiare in autostrada per il Corriere Motori dello scorso 20 Luglio, purtroppo non online, il critico arcinoto o se preferite l’arcinoto critico –tanto sempre di Valerio M. Visintin stiamo parlando– non ha lesinato giudizi negativi e aspre critiche all’area di servizio della catena Chef Express, Gruppo Cremonini, situata sull’autostrada A22. Lo scorso anno era toccato a Princi, ...
hot
7 Agosto 2015
Mangiare peperoncino può allungare la vita di molti anni. La conferma arriva da un maxi studio cinese durato 7 anni: consumare cibi piccanti una o due volte a settimana riduce del 10% il rischio di mortalità, specie se in relazione ai casi di cardiopatia ischemica. Il rapporto causa-effetto non è ancora stato scoperto, ma i ricercatori indicano come ...
tarocchi
4 Agosto 2015
Ieri il New York Times si è beccato parecchie lodi per aver mostrato ai lettori “Mash Donalld’s“, il fast food aperto a Teheran da Hassan, che ha preferito non svelare il suo cognome per timore di ripercussioni, e chiaramente ispirato a McDonald’s. Nel menu sia piatti tipicamente asiatici come i falafel che proposte di stampo internazionale tipo Big Mac, fatto con carne ...
costate
3 Agosto 2015
Anno 2015: cala il consumo di carne degli italiani. Un tempo sarebbe stata una pessima notizia, mangiare carne era considerato indice di benessere economico. Oggi, crisi a parte, le abitudini sono cambiate. Ne mangiamo meno per via di un sentimento diffuso (un po’ esagerato) che considera la carne un alimento poco sano e dannoso per l’ambiente, allo stesso ...