spesa
16 Giugno 2014
[LUNGO DISCLAIMER] La scorsa volta, con il kit della pasta alla Norma, vi siete imbufaliti come iene. Perché non si può friggere nell’olio Pianogrillo che costa un rene e mezzo al litro. Perché i pomodorini da pelare uno ad uno sono da pazzi (e ci vuole poi quell’altro mezzo rene). Perché “scommettiamo che con 2€ ...
spesa
9 Giugno 2014
Ci sono giorni così: caldi col sole che spacca le teste, dove la brezza è Africa e un trasloco lungo e faticoso disorienta, lasciandoti al centro di un quartiere estraneo, in una città lontana. In quei giorni serve un piatto che sia uno scoglio, un’ancora solida zavorrata ad un fondale di radici. “Portami a casa”: ...
on the road
29 Maggio 2014
Una volta viaggiavamo in macchina, e attraversati lo Stretto e la lunghissima Calabria ci si fermava a Battipaglia o a Contursi a fare pipì e mangiare la mozzarella. Mi piace pure adesso, quando viaggio in autobus da Roma a casa mia, la sosta notturna poco dopo Salerno: l’odore dell’asfalto di notte e l’area di servizio ...
appropriazioni indebite
21 Maggio 2014
“Bionde, rosse, brune, ce ne sarà davvero per tutti i gusti il prossimo martedì 27 maggio sulla terrazza della Città del gusto di Roma. Una serata a tutta a birra con 55 proposte alla spina e 120 speciali in bottiglia da tutto il mondo. Un evento spumeggiante per veri appassionati. E intenditori”. Quello che avete appena letto, signori, ...
nuovi presidenti
12 Maggio 2014
Per la prima volta, nominati alla Presidenza Slow Italia quest’anno c’erano due candidati. Dopo una lunga reggenza plebiscitaria marchiata Carlo Petrini e il doppio mandato del successore nominato Roberto Burdese, al Congresso Nazionale di Riva del Garda (TN) 771 delegati regionali riuniti in conclave hanno eletto Gaetano Pascale, “Nino”, agronomo telesino – Telese è in ...
saperla lunga
15 Aprile 2014
È il primo appuntamento, hai preso l’iniziativa, ti tocca portarlo/a fuori. Sushi? Troppo visto. Stellato? Troppo caro. Hamburger gourmet? Sembri stronzo, e poi ti sbrodoli e ti macchi. Cena a casa? Pretenziosa! E a grave rischio IIMS (Imbarazzanti Interminabili Momenti di Silenzio). Ti serve qualcosa che faccia capire che ne sai una cifra (chi ne ...
anticipare le mode
26 Marzo 2014
Il Ma Che Siete Venuti a Fa’ non ha bisogno di presentazioni (o sì? Retrospettiva minima per non birrofili: Roma, Trastevere; poche sale anguste e un bancone di legno, con sopra una lunga serie di spine da cui si è versata a fiumi la storia della birra artigianale): è un paradiso. Un paradiso dove suona ...
annali del marketing
24 Marzo 2014
Allarme Ceres! Arriva la roboante presentazione di una “birra” ROSA, com’è ROSA il sito, come sono ROSA i post-it virtuali su cui simpatici Ceres lovers e avventori casuali lasciano gustosi messaggi inneggianti a tutto ciò che di ROSA è nel mondo – con particolare attenzione a ciò che è ROSA e sulla bocca di tutti. ...
dipendenti
24 Marzo 2014
Ill.mo Sig. Farinetti, forse leggerà chi Le scrive questa lettera aperta, e la cestinerà senza procedere di una sola riga – ma spero di no: vengo in pace. Ho discusso a lungo di Lei e di Eataly, ne ho scritto, generalmente male e con toni a volte accesi – ma è servito, perché rendere manifeste le ...
prima volta
20 Marzo 2014
Amo la birra artigianale. Più di ogni altra cosa. Più della mia ragazza. Più di mia madre. Bene, forse non così tanto, ma di certo più di ogni altra cosa commestibile (nota: ragazza e madre, NON commestibili). Dai miei primi giorni a Bra, dalla prima Baladin – Nora – bevuta a Piozzo nel 2005, dalle ...
modus operandi
17 Marzo 2014
Sono stato contento di Oscar Farinetti, quando ha dichiarato a La Zanzara: “A Eataly è vietato l’ingresso a persone come Calderoli, non può entrare per motivi di igiene. […] Calderoli e Borghezio dovrebbero dimettersi da umani, da uomini, perché dimostrano dicendo queste cose che non hanno coscienza, e la coscienza è la molla che ha ...