Grande Notizia •
Quante volte vi siete incazzati a morte in un ristorante? E quante volte, mentre vi preparavate a inscenare un melodramma e a bestemmiare in cirillico, per un errore nell’ordinazione, o un’attesa infinita, vi siete sentiti raccontare una scusa così conciliante da rifarvi freddare il sangue? Ecco, questo post è dedicato a tutti coloro che hanno fatto, […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Il panino, gran compagno di vita! Opera d’arte e di ingegno, dalla versione casalinga a quella gourmet. Ma anche mero e sano placafame senza tanti fronzoli. Il pranzo dei muratori, quello della gite scolastiche. Dei concerti e delle manifestazioni. Come delle pause pranzo e dei lunghi viaggi in macchina. Ora però abbandoniamo questo andazzo nostalgico perché […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Non potevamo non tornare a parlare di cibi irricevibili. Troppi i suggerimenti, le suggestioni e gli incubi causati dalla prima selezione. Per il sequel però ci spostiamo più in direzione delle idiosincrasie personali. Ovvero ,meno cibi trasversalmente poco invitanti (sì, ok bisogna contestualizzare e capirne l’origine, ma io i testicoli preferirei non mangiarli lo stesso) e […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Nessuno esclude che gli americani possano diventare un popolo di vegetariani e fare con la carne quello che hanno fatto con il tabacco (crocifiggerlo). Per ora la amano ancora indefessamente e il barbecue, gli hamburger e gli hot dog sono la loro religione. Insomma, raccontare gli Stati Uniti gastronomicamente, eliminando dall’equazione la carne, sarebbe una […]... CONTINUA
Grande Notizia •
De gustibus non est disputandum. Mica tanto, dai. Esistono alcuni alimenti che semplicemente non dovrebbero esistere. Bagagli inauditi e irricevibili. Che fanno male al cuore, alla vista e al palato. Alcuni ce li siamo lasciati alle spalle, altri tornano tragicamente di moda. Voglio dire, va bene avere avere opinioni discordanti, ma esistono dei paletti. Tipo il […]... CONTINUA
Grande Notizia •
E’ l’8 marzo e si fa fatica. Se si è donne, si fatica il doppio. Senza peraltro lamentarsene troppo, perché noi qui siamo donne toste. Ironiche, anche. Che sanno all’occorrenza ridere di se stesse. Per dire, la contiguità tra festa della donna e carnevale accende una speranza: che gli arditi outfit da mangiauomini sfoderati da molte […]... CONTINUA
Cucina •
Ebbene sì: ogni Paese di questo mondo (o quasi) ha il suo pancake nazionale. Non è una prerogativa esclusivamente americana. Il re del brunch ha una tradizione internazionalmente diffusa che si fonda su una base comune, ovviamente estendibile: farina e latte. Insomma Paese che vai variante che trovi. Con un nome diverso, un modo differente […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Difficile venire a capo, calendario alla mano, del Carnevale. Non solo ogni nazione lo festeggia con tempi e modalità diverse, ma anche nella stessa regione possono cambiare le regole. C’è solo una costante: si mangia. Tanto e con piacere. E a noi quello interessa. Soprattutto dominano dolci e fritti, una combo di rara devastazione. Non […]... CONTINUA
Grande Notizia •
La diffamazione, si sa, è perseguibile per legge. Ma non su Tripadvisor. O almeno, ancora non si è capito. Che il famoso sito, diversamente amato dai gourmet di tutto il pianeta, possa essere considerato uno strumento di democrazia esemplare e, allo stesso tempo, un oltraggioso mezzo di demolizione, è ormai noto. Di certo, che ci […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Non credo sia un vizio solo nostro (e con nostro, intendo gastrofighetto e nazionale) quello di pianificare i viaggi partendo dai ristoranti dove devastarci di cibarie. Anzi, se mi metto nei panni di un gastrofissato straniero immagino come possa fregarsi le mani all’idea di girare culinariamente l’Italia. Noi però siamo esploratori a trecentosessanta gradi. Non […]... CONTINUA
Grande Notizia •
E se la pizza migliore non fosse quella italiana? OK, calma, riformulo. E se le variazioni internazionali della pizza non fossero così brutte come ci sentiremmo di dipingerle? Di certo sono iconograficamente divertenti; un tripudio di esotismo, sovrabbondanza e accostamenti arditi sulla base più antica del mondo: acqua e farina. [related_posts] Per chi non va oltre marinara […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Chi non ama il carnevale ha delle serie turbe. Voglio dire, si fa baldoria, non si fanno regali e non si subisce l’interrogatorio dei parenti. E poi si mangiano dolci e fritti come se non ci fosse un domani. Motivo per cui la mia gioia quando intravedo (a gennaio) chiacchiere e frittelle nelle vetrine delle […]... CONTINUA