A intervenire sulla diatriba per regolare meglio l'accesso al famoso sito ci pensa un nuovo negozio di dolci, che ne paga però le conseguenze.
Niente più barretta piramidale al dark chocolate per i consumatori d'oltremanica, e c'è chi fa scorta prima del ritiro del prodotto.
Pessima la situazione della catena plant-based Neat Burger, che sopravvive ormai solo nello Stivale.
Può un trend di TikTok mandare in crisi un intero mercato? La risposta sta nel cioccolato.
È amalfitana la firma sul cocktail appena diventato il più costoso al mondo, con ingredienti della prima metà dello scorso secolo.
La chef in viaggio si apre sulla sua salute mentale raccontando su TikTok un passato di ansia e depressione.
Dopo il "telefono noioso" e l'app di bar dating, arriva la cover che capovolge lo smartphone per farti godere in santa pace la serata con gli amici.
È stato ripreso ai quattro angoli del web uno studio dello scorso autunno sulla pericolosità di questo alimento. Di che si tratta?
La combo "aumento delle temperature + incremento dei livelli di CO2" non fa affatto bene al cereale, specie in Asia.
Tucci si è ormai autoproclamato ambasciatore della cultura gastronomica italiana, e il suo ultimo apporto alla causa è una nuova serie targata National Geographic.
È un po' italiana e un po' cinese l'operazione di compravendita in corso in casa Bialetti, pronta a cedere quasi l'80% del suo capitale.
Arrivano su pochissimi scaffali le ultime gocce di una rara collezione di whiskey irlandese single pot still.