Formazione, albo, codice ATECO: la professione del pizzaiolo è sotto i riflettori per ottenere un maggiore riconoscimento.
Seguendo il ritmo delle stagioni, la boutique milanese della maître chocolatier belga lancia una linea estiva.
È proprio il caso di dirlo: il giapponese Kiichi è passato dalle stelle alle stalle.
Sedici ristoranti, una sola location italiana, situata nel cuore verde dello Stivale in una chiesa sconsacrata del XVI secolo.
Gabriele Rubini torna a far parlare di sé per i suoi commenti poco diplomatici sui social.
Negli ultimi dieci anni, il burger schiacciato si è fatto a poco a poco strada nello Stivale: l'apertura di un vero e proprio fast food con più sedi è la prova che i tempi adesso sono davvero maturi.
La pizzeria napoletana di Sorbillo non perde occasione per sfornare sempre nuove creature brandizzate e far parlare ad ogni costo di sé.
Ormai rinomata in tutto il mondo, questa pianta tropicale (sapevate che è un'orchidea?) è più sorprendente di quanto non pensiamo.
Dalle mani di Briatore a quelle di una nuova generazione di imprenditori della gastronomia: il Twiga Beach Club cambia proprietà, ma non target.
Il sapore è italiano, ma la location è balcanica: un nuovo Jamie's Italian sbarca a Montenegro.
Per la terza stagione della popolare serie coreana, Kentucky Fried Chicken rapisce i suoi clienti per un'esperienza immersiva.
In quel di Mentone, un piccolo gesto significativo coordinato dallo chef del Mirazur.