Dopo le chiacchiere a 100 euro, che ne penserà lo Stivale dei nuovi prodotti pasquali firmati Massari?
Possiamo lasciarci la pizza all'ananas alle spalle: dall'Australia arriva una nuova scossa tellurica gastronomica.
Non è allarmismo, ma precauzione, il messaggio veicolato dalla lettera pubblicata sulla rivista Science.
Il coinvolgimento di cuccioli di maiale nella prima puntata della nuova edizione fa discutere.
L'IA arriva anche in casa Cracco, per lui e per chiunque vorrà usufruire del nuovo progetto AI Food.
Arrivano i numeri sulla celiachia riportati dalla relazione annuale al parlamento.
Migliaia di euro di danni e una lezione da imparare: questo è il risultato dell'insensato crimine da PizzAut.
Greenpeace richiama l'attenzione del parlamento su una proposta di legge presentata già un anno fa.
Ci saranno altri progetti all'orizzonte per la chef salernitana del Passalacqua di Como, che abbandona la sua "casa" siciliana.
Per produrre carne coltivata servono le cosiddette impalcature, e l'aloe vera potrebbe diventare una di queste.
Padovano DOC, era l'uomo dietro il famoso liquore al carciofo "contro il logorio della vita moderna".
Sono già programmate tre aperture per "Zio Bricco", il nuovo format di Francesco Aquila. Gli abbiamo chiesto cosa dobbiamo aspettarci dai suoi ristoranti.