Mangiare Fuori •
Dopo l’uscità quasi contemporanea delle due principali guide italiane ai ristoranti, Espresso e Gambero Rosso 2011, e la conseguente ubriacatura di dati (mettiamoci anche l’inevitabile codazzo di polemiche pro e contro, ma son sicuro che la rossa Michelin metterà tutti d’accordo) son voluto tornare indietro nel tempo per confrontare i risultati di oggi con quelli […]... CONTINUA
Mangiare Fuori •
In attesa dei cinepanettoni natalizi è tempo di culti. I cinefanatici di Dissapore s’impossessano del Q(uartier) G(enerale) e vi rallegrano la domenica con alcune scene tratte dalla saga dell’eroe italiano per antonomasia: Fantozzi. Scene, va da sé, dedicate al cibo. I film sarebbero 10 ma per me, seguace del rag. Ugo dal lontano ’75, esistono […]... CONTINUA
Mangiare Fuori •
No, non si tratta del Vinitaly, ma è comunque l’evento con il più alto rapporto sbronzi/partecipanti. Esatto, l’Oktoberfest a Monaco di Baviera. Oltre ai soliti bratwurst si può naturalmente andare al ristorante, eccovi i consigli di Dissapore. TANTRIS Johann Fiche Strasse, 7 – München. Tel. 089 3619590, chiuso domenica e lunedì. Sito (solo in tedesco, […]... CONTINUA
Mangiare Fuori •
La Puglia è di moda nel bene e nel male, e dopo il Salento, questa settimana risaliamo la costa: Foggia, Bari, Brindisi, Taranto e BarlettaAndriaTrani (alla faccia dell’abolizione delle province). PORTA DI BASSO Via Colombo, 38 – Peschici (FG) tel. 0884 915364. Sito Caduto in disgrazia come destinazione fescion rispetto al Salento, il Gargano rimane […]... CONTINUA
Mangiare Fuori •
Questa volta i nostri consigli riguardano la zona del Salento, come dice Repubblica, la più amata dagli italiani. Bene, noi qualche buon indirizzo ve lo diamo, voi ci aiutate? LE QUATTRO SPEZIERIE. Via Augusto Imperatore, 19 – Lecce. Tel. 0832 246311. Sito Iniziamo dal ristorante del più glamour (e lussuoso) hotel di Lecce: il Risorgimento Resort, a due […]... CONTINUA
Mangiare Fuori •
Ci avete chiesto segnalazioni di ristoranti isolani e isole siano a cominciare dal centro-nord del Paese. Sia chiaro: il nirvana della cucina non abita qui, ma le isole trovano il modo di compensare. Non fateci mancare i vostri consigli. ACQUA PAZZA Piazza C. Pisacane, 10 – Isola di Ponza (LT) tel. 0771 80643 sito A […]... CONTINUA
Mangiare Fuori •
Dopo le precedenti puntate della piccola guida ai ristoranti costieri (qui, quo, qua) poteva mancare il litorale toscano ? Certo che no, ma non aspettatevi la Versilia (peraltro già analizzata) e nemmeno quella che io chiamo la Toscana dei romani cioè Capalbio e l’Argentario. Oggi parliamo del tratto che va da Pisa a Piombino, invasa […]... CONTINUA
Mangiare Fuori •
Questa è la settimana che Palermo dedica ai festeggiamenti della santuzza, Santa Rosalia, e che noi dedichiamo invece ai ristoranti della costiera palermitana arrivando fino a Trapani. Senza esagerazioni: questa parte di Sicilia è di una bellezza estrema, con tratti di scogliera indimenticabili e un pescato tra i più freschi d’Italia. Qualche locale lo segnaliamo […]... CONTINUA
Mangiare Fuori •
Senza un motivo apparente, più che altro perché della coste toscana e romagnola ci siamo già occupati, ‘stavolta la piccola guida ai ristoranti per il fine settimana riguarda la costa laziale. Di seguito ne trovate alcuni tra i più conosciuti, volete aggiungerne altri? LA POSTA VECCHIA loc.tà Palo Laziale – Ladispoli (RM) tel. 06 9949501, […]... CONTINUA
Mangiare Fuori •
Appassionati del miglior prosciutto italiano, ovviamente quello di San Daniele del Friuli? Vi starete già organizzando per invadere Aria di festa, l’evento gastronomico che ha sostituito l’originale “Sagra del prosciutto” (non faceva glam), complice la presenza della bella (ma canottata) Nina Senicar. Come di consueto, Dissapore consiglio qualche ristorante nei dintorni. Qualche indigeno ci aiuta […]... CONTINUA
Mangiare Fuori •
Rigurgito d’inverno ed eccoti Amiata da Gustare 2010 a Arcidosso (GR), festa toscana del cibo e della birra artigianale. Tra gli espositori birrai di culto tipo Olmaia, Brutòn, Birra Amiata, Bi-Du e MostoDolce. Menù a 25 euro se volete abboffarvi di tagliatelle al cinghiale, altrimenti approfittate dei ristoranti consigliati da Dissapore. Al solito se ne […]... CONTINUA
Mangiare Fuori •
Maccome, con il caldo che fa parliamo di Milano? Non è colpa nostra se fuori tempo massimo il capoluogo lombardo è diventato un coacervo di rassegne gurmé. La prima edizione della Food Week che si conclude domani, o Milano SaporBio, powered nientemeno che da Marco Columbro, do you remember Five di Canale5? Dunque, per chi […]... CONTINUA