Uno studio inglese ha preso in esame le variazioni dell'appetito causate dal lavoro notturno.
In Arabia Saudita ha aperto il primo negozio di alcolici: diamoci un'occhiata.
Pollenzo, che già ospita l'Università di Scienze Gastronomiche, si arricchisce di un centro studi sul cibo sostenibile.
In Francia si continua a sperimentare con il vino dealcolato, e qualcuno comincia a nutrire qualche dubbio sul suo impatto sulla salute.
Alcuni scienziati hanno analizzato una "gomma da masticare" di diecimila anni fa per scoprire qualcosa sulla dieta dei nostri antenati.
Una startup israeliana ha prodotto la prima carne carne di anguilla d’acqua dolce coltivata in laboratorio.
Secondo uno studio americano al cervello sono sufficienti poco più di sette mesi per rimediare quasi del tutto ai danni causati dall'abuso di alcol.
Diamo un'occhiata alla Cannavacciuolo Vegan Collection, una linea di dolci al cento per cento vegani di Chef Antonino Cannavacciuolo.
Sulla scia del caso Ferragni, il Codacons ha annunciato controlli a tappeto su tutti gli influencer italiani.
L'Italia è campione del mondo di gelato: il trionfo arriva al Sigep di Rimini, dove si sono affrontate undici nazioni.
Iginio Massari ha una legge che porta il suo nome, e che serve a istituire il titolo di “Maestro dell’arte della cucina”. Ma come funziona?
Cicciogamer89, in arte Mirko Alessandrini, ha aperto una paninoteca a Roma; ma l'inaugurazione non è andata troppo bene.