L'influenza aviaria continua a imperversare in tutto il mondo: Taiwan ha recentemente segnalato il primo focolaio in un allevamento.
La Commissione europea ha introdotto un nuovo regolamento per abbassare i limiti delle cosiddette sostanze chimiche "eterne", o PFAS.
Gli Emirati Arabi Uniti obbligano alcuni enti statali ad acquistare prodotti locali: l'obiettivo è migliorare la sicurezza alimentare.
La carne rossa, i salumi e il vino potranno continuare a essere proposti nel contesto europeo anche grazie ai fondi comunitari.
Nel trailer del suo nuovo film Christian De Sica avrebbe definito un presunto vino abruzzese "na m***a". I produttori non l'hanno presa bene.
Secondo Luca Zaia lo spreco di cibo nei ristoranti dovrebbe essere affrontato rendendo obbligatoria la doggy bag.
Si può arginare una tradizione? A Napoli il Comune ha introdotto alcune norme per regolare la vendita di street food.
Il nuovo Presidente Onorario del Bocuse d'Or, in programma il 22 e 23 gennaio 2023, sarà chef Dominique Crenn.
Forno Brisa ha lanciato il suo secondo crowdfunding: l'obiettivo è quello di creare una vera e propria impresa condivisa.
Le grandi aziende temono l'impatto della recessione e cercano di tagliare i costi: PepsiCo ha licenziato centinaia di dipendenti.
Kylian Mbappé, premiato con il trofeo di MVP in seguito a una partita dei Mondiali, ha nascosto il nome dello sponsor della birra.
La Cina allenta le misure anti-Covid: niente più tampone negativo obbligatorio per andare al supermercato o in ufficio.