L'India ha esteso una riduzione delle tasse sulle importazioni di olio di palma raffinato "fino a nuovi ordini".
Più di 400 mila italiani hanno deciso di festeggiare la notte di Capodanno in un agriturismo.
Le gioie del riscaldamento globale: pare proprio che a Capodanno non soffriremo il freddo.
Secondo i consumatori olandesi il prodotto alimentare più ingannevole dell'anno è un tè freddo, seguito dai corn flakes Kellogg's.
Il Gruppo Lavazza ha siglato la partnership esclusiva con Everstone per l'espansione nel mercato indiano.
Quali sono i dieci trend di TikTok che, nel bene o nel male, hanno segnato il mondo del cibo nel 2022? Diamoci un'occhiata.
La siccità in Kenya viene combattuta con un'idea tanto efficace quanto simpatica: le cosiddette "bombe" di semi.
La produzione di olio di palma sostenibile ha due problemi: regole troppo severe e un mercato mondiale indifferente.
Il Gruppo Ferrero sta trattando l'acquisizione dell'azienda napoletana Fresystem, specializzata in prodotti da forno.
Letizia Moratti si è improvvisata food blogger proponendo sul proprio profilo Instagram una video ricetta per una torta senza zuccheri.
Le autorità sanitarie del Niger hanno segnalato la presenza dell'influenza aviaria in un allevamento: è il primo focolaio dal 2021.
Nonostante l'imperversare della guerra il raccolto di grano dell'Ucraina ha superato di gran lunga le aspettative.