Lavazza punta a un nuovo colpo internazionale: nel mirino dell'azienda torinese c'è la francese MaxiCoffee.
Una coppia di "atleti del gusto" si è aggiudicata il Guinness World Record per il maggior numero di hot dog mangiati in tre minuti.
Kraft Heinz rischia di dover sborsare 5 milioni di dollari perché la sua pasta Shells & Cheese impiega più tempo del previsto a cuocere.
La cucina di Masterchef Italia è ormai pronta a riaprire i battenti: la dodicesima stagione inizia il 15 dicembre.
Una donna si è trovata a partorire nel bagno di un McDonald's - un'esperienza che l'ha portata a scegliere un nome particolare per la bimba.
Marco Avidano, titolare delle omonime pasticcerie a Chieri e Torino, si è spento all'età di 56 anni dopo una breve malattia.
Il Ministero delle Politiche Agricole ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale un fondo europeo da 3 milioni di euro per promuovere la sostenibilità nella pesca.
Il valore complessivo del mercato del formaggio vegano potrebbe crescere ancora, arrivando ai 4,4 miliardi di dollari nel 2028.
I tifosi giunti in Qatar per assistere ai Mondiali non possono entrare nei bar se indossano gli abiti della tradizione islamica.
Chef Mauro Colagreco è stato ufficialmente nominato Ambasciatore di buona volontà Unesco per la biodiversità.
Il flusso di grano dall'Ucraina sul Mar Nero sta procedendo a rilento: secondo Kiev la Russia sta ostacolando le operazioni deliberatamente.
L'Olanda ha formulato una soluzione particolare per risolvere l'inquinamento degli allevamenti intensivi: pagarli per farli chiudere.