In Francia vige lo stato di allerta "alta" per l'influenza aviaria, con gli allevatori costretti a tenere il pollame al chiuso.
La XXIIIa Asta Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba si è conclusa raccogliendo oltre 600 mila euro: il lotto finale è andato a Hong Kong.
Secondo uno studio un consumo moderato (parola chiave: moderato) di vino potrebbe aiutare a ridurre il rischio di ictus.
Il principe Andrea ha un orto? A quanto pare sì, e produce così tanto ben di Dio che ogni settimana ne dona una parte a un ente di beneficienza.
Diego Vitagliano approda in Qatar, nella città di Doha: la sua nuova pizzeria aprirà cinque giorni prima dell'inizio del mondiale, il 15 novembre.
Niko Romito ha lanciato un panettone in edizione limitata da un chilo e mezzo. Il prezzo? Ben 150 euro.
Importare cibo costa sempre di più, e a fare le spese degli aumenti sono naturalmente i Paesi economicamente più deboli.
Luisa Ranieri declina la lotta all'obesità infantile con un cartone animato: si chiama Food Wizards e andrà in onda dal 14 novembre.
Il cibo processato è in grado di causare dipendenza, proprio come le sigarette? Secondo un studio americano assolutamente sì.
Un gruppo di manifestanti ha organizzato una protesta contro la crisi in quel di Bologna, imbrattando con vernice e frutta marcia un supermercato del centro storico.
McDonald's ha lanciato una sedia da gaming in grado di tenere al caldo hamburger e patatine, e noi non possiamo fare a meno di immaginare che odore avrà dopo un paio di usi.
Domino's Pizza si trova ad avere a che fare con qualche problema anche nel Regno Unito, dove le tasse hanno portato a un calo degli ordini.