Le aule degli istituti alberghieri sono sempre più vuote: negli ultimi sette anni le iscrizioni sono crollate del 47%.
Pub, fast food e altri locali del Regno Unito rischiano di rimanere senza birra e cibo a causa di uno sciopero nella logistica.
L'Uganda ha spedito un totale complessivo di 503.695 sacchi da 60 kg di chicchi di caffè a settembre, in calo del 14% su base annua.
Ai dipendenti pubblici della Cina potrebbe essere vietato il consumo di alcolici - persino nel tempo libero.
La contea di Sonoma, in California, discute sull'uso dell'acqua nel mondo del vino e sugli sforzi per aumentarne la sostenibilità.
I Millennials e i Gen Z brillano per un approccio ricco di consapevolezza nei confronti del mondo del vino.
Diamo un'occhiata alle novità della Guida Michelin 2022 per la Svizzera, che può vantare un nuovo ristorante con tre stelle.
La pizzeria Spaccanapoli di Viareggio nascondeva in realtà una base della camorra per il traffico e la distribuzione all'ingrosso di droga.
L'iniziativa di un bar di Modica ha scatenato la polemica della comunità LGBTQ+ locale: il caffè costa meno per chi è donna o gay.
Il calo del potere d'acquisto ha colpito duramente le vendite di vino nel contesto della grande distribuzione.
Silvio Berlusconi ha riallacciato i rapporti con Vladimir Putin: il presidente russo avrebbe regalato al Cavaliere 20 bottiglie di vodka.
Il territorio del Comune di Specchia sarà arricchito con ben 18 mila alberi, piantati nell'ambito della riforestazione post Xylella.