Gennaio ha fatto registrare una vera e propria impennata dei prezzi dei beni alimentari, con alcuni prodotti che aumentano in doppia cifra.
La crisi del settore del latte si fa sentire anche in Molise, dove il 50% delle aziende locali ha chiuso negli ultimi 20 anni.
Nel corso di un'esperienza enogastronomica a Dubai è stato coniato il primo NFT per lo chef tristellato Heinz Beck.
Un nuovo progetto avviato dalla Regione Piemonte mira a combattere lo spreco alimentare valorizzando gli avanzi della cena al ristorante.
Un'azienda di Asti che produce superalcolici spacciava i prodotti per Made in Italy: le Fiamme Gialle hanno sequestrato 112 mila bottiglie.
Heineken Italia investirà 73 milioni di euro nel birrificio Ichnusa di Assemini con l'obiettivo di aumentare la capacità di produzione.
Nestlé ha reso pubblici i dati inerenti all'anno fiscale 2021, dai quali emerge una notevole crescita dell'utile netto.
L'amministratore delegato di Danone ha annunciato che dovrà aumentare i prezzi dei prodotti per far fronte ai costi crescenti.
Una pubblicità vegana andata in onda nel Regno Unito ha fatto discutere parecchio sia chi mangia carne che chi, invece, è già vegano.
L'Unione Nazionale Consumatori ha calcolato che l'inflazione porterà a un aumento del costo della vita di 1711 euro per molte famiglie.
Francesco Torri e Ilary Blasi smentiscono tutte le voci di crisi con una bella cena al ristorante con tutta la famiglia.
Il Regolo, un ristorante di Olbia, è stato danneggiato da un'incendio, il terzo in tre giorni ai danni dello stesso imprenditore.