A partire dal 3 di gennaio e per le tre settimane successive, nei cinema della Francia non si potranno consumare cibo e bevande.
Dodici ristoranti All you can eat di Napoli sono stati sottoposti a controlli da parte dell'Asl e del Nas del capoluogo campano.
In Grecia, a partire da oggi e fino al 16 gennaio 2022, ristoranti, bar e altri locali notturni dovranno chiudere entro la mezzanotte.
Un incendio ha completamente distrutto un ristorante pizzeria sul lungomare di Joppolo, in provincia di Vibo Valentia.
Il gip di Napoli ha convalidato il sequestro del ristorante in cui Luca Piscopo aveva consumato un pasto prima di sentirsi male.
Hard Rock Cafè è pronto ad approdare per la prima volta a Milano, con l'apertura del quinto locale in Italia.
Un'analisi di Coldiretti ha svelato che il cotechino e lo zampone non sono, di fatto cibi grassi: giusto in tempo per Capodanno!
Nonostante le ottime premesse, il Capodanno rischia di rivelarsi una delusione per settori come la ristorazione e l'intrattenimento.
Ha aperto Spazio Rivisondoli, il ristorante didattico gestito a pranzo e cena dagli studenti dell'Accademia di Niko Romito.
Un ristorante italiano di Dubai ha adottato un QR code che permette ai clienti di controllare tutte le informazioni sul pesce servito.
Con l'introduzione del nuovo decreto anti Covid scatterà l'obbligo di Green Pass rinforzato anche per ristoranti all'aperto e alberghi.
Il sottosegretario del Mipaaf Francesco Battistoni ha firmato un decreto che vieta la pesca dei cetrioli marini dal 1 gennaio 2022.