Paolo Cappuccio è alla ricerca di personale. Ma attenzione: niente comunisti, persone con "problemi di orientamento sessuale", individui che non sappiano cucinare la pasta aglio e olio di ricino.
L'Everton cambia stadio, ed è un trasloco storico. Talmente storico che hanno deciso di curare tutto nei minimi dettagli - compreso il colore del ketchup.
Il ministro Lollobrigida propone di risolvere il nodo dei dazi vendendo agli americani bresaola fatta con la loro stessa carne. E sono dazi amari.
Carcasse in decomposizione o cannibalizzate, prolassi visibili sugli animali, galline senza piume per lo stress. Food for Profit mostra l'interno di due allevamenti lombardi.
Ve lo diciamo qua, caso mai non fosse ovvio: l'articolo contiene spoiler, ma anche notizie. Una su tutte: The Bear tornerà con la quinta stagione.
Netflix racconta il caso Poop Cruise: una settimana di condizioni estreme e metafore azzardate. Però ehi, almeno c'era l'open bar.
C'era una volta JD Vance, vicepresidente a stelle e strisce, la Second Lady, pane, biscotti, torte e un po' di carbonara...
La quarta stagione di The Bear è uscita da una manciata di giorni, e si è presa le congratulazioni di un gruppo di vecchi amici - lo staff del Noma.
Uno strumento di Intelligenza Artificiale targato Unilever ha messo a fuoco le tendenze della ristorazione italiana. Ma cosa potrebbe succedere, se tutti decidessero di seguirle?
Di Pizza fa tappa a Firenze: diamo un'occhiata alle 14 migliori pizzerie del capoluogo toscano e dei dintorni, con punti di forza e aspetti da migliorare.
Il primo Rapporto del Turismo DOP svela com'è ripartita la torta degli incassi in Italia. A proposito: sarà merito della Venere influencer?
"Risultato storico", dice Adrià. Ed è difficile dargli torto: diamo un'occhiata ai ristoranti premiati con tre stelle dalla Guida Michelin 2025 California.