Ci ha pensato Roncadin, che la presenterà in anteprima all'Anuga di Colonia, prima di immetterla ufficialmente sul mercato.
Un nuovo "Monsieur Dior" sta per aprire a Beverly Hills, con piatti ispirati alle creazioni della maison.
Gli stock ittici di merluzzo del Mare del Nord sono ai minimi storici, e si raccomanda la "quota zero" sulla pesca per il 2026.
Al via il processo per il "Pandoro Gate" con l'imputata Chiara Ferragni accusata di truffa aggravata: a costituirsi parte offesa anche una signora di Avellino.
Nelle nuove segnalazioni Michelin di settembre, i Bros entrano sia col ristorante fine dining che con la trattoria dopo la riapertura di questa primavera.
Con un robusto finanziamento, anche da parte di Bill Gates, l'idea potrebbe essere concretizzata già entro i prossimi due anni.
Durante "È sempre mezzogiorno" Antonella Conduttrici ha interrotto la scaletta per trasmettere un messaggio importante, riempiendo un vuoto che non può più essere ignorato.
Emilia D’Albero è la prima "cheesemonger" statunitense ad aggiudicarsi l'ambito premio, ma è l'unica americana ad aver ottenuto una medaglia.
La visita di stato di Trump nel Regno Unito ha ispirato il titolare di un pub a dedicagli il locale.
L'acquirente misterioso di Burgez sembra essere venuto allo scoperto: quale futuro attende il "fast food più irriverente del mondo"?
Il ristorante dello chef Bryn Williams è in un palazzo pubblico, ma i bagni sono vietati per chi non è cliente, e tra gli amministratori locali c'è chi si arrabbia.
L'Autorità mette fine alla vicenda delle "operazioni opache" segnalate da Report nell'inchiesta "Il Re del Vino".