Massimo De Marco

Mangio dal 1983, anno in cui faccio il mio esordio nella vita a Lodi, città famosa per aver regalato al mondo il mascarpone, la raspadüra e il forno crematorio. Anche Simona Ventura una volta è venuta a ballarci una specie di haka, ma questa è un’altra storia. Scrivo di cibo da prima che si chiamasse food, tra blog, riviste cartacee, guide e web. Mi sono guadagnato da vivere nella comunicazione, design e marketing della birra artigianale, e ora produco kombucha, sidro, idromele e fermentati vari. Per Dissapore scrivo principalmente di quei ristoranti dove andate, spendete 100 euro, uscite e vi magnate una pizza: il cosiddetto fine dining. Tendo ad essere critico verso la tradizione e divulgatorio con l’avanguardia. Nella vita amo coniugare l’alto e il basso, spesso perdendo traccia di chi è cosa: David Lettermann e Alvaro Vitali, Franco Battiato e Tony Tammaro, Uliassi e i Sofficini. Ho fatto l’orchestrale di liscio e una volta sono stato da Jiro Ono. Ho sdoganato il termine “gastrofregno”.
Anche Barilla finisce nella maxi inchiesta sugli hacker: avrebbe controllato i tabulati dei dipendenti
Notizie

Nell'inchiesta sulle attività informatiche illecite di Equalize spunta anche il nome di Barilla.

I 16 nuovi ristoranti Bib Gourmand per la Guida Michelin 2025
Notizie

In attesa di svelare le stelle del 2025, la Guida Michelin pubblica i nuovi Bib Gourmand italiani, i locali segnalati per il rapporto qualità/prezzo.

Lollobrigida d’Egitto: la nostalgia del ministro dell’ agricoltura
Notizie

La visita di Francesco Lollobrigida in Egitto ci regala un ministro particolarmente ispirato, tra memorie di guerra e l'inaugurazione del primo mercato contadino d'Africa.

Palais Royal Restaurant, ristorante gourmet a Venezia
Locale

Indirizzo, orari, foto e informazioni del Palais Royal Restaurant, ristorante gourmet a Venezia.

Cecchi pizzeria a Torino
Locale

Indirizzo, orari, foto e informazioni di Cecchi, pizzeria a Torino

Quali sono i salumifici italiani che rispettano il benessere animale (e quali sono sotto accusa)
Notizie

Nuova indagine di Essere Animali sulle condizioni negli allevamenti: otto grandi aziende sotto osservazione

Michael Jordan lancia una tequila (un po’ tamarra) da 150 dollari
Notizie

Il trend degli sportivi che si danno alla produzione di superalcolici non accenna a diminuire: per i cinque anni della sua Cincoro, Michael Jordan presenta una bottiglia celebrativa.

Lollobrigida, che ne pensa lei degli chef italiani che promuovono le carni irlandesi?
Notizie

Coltivata no ma importata sì? Gli chef italiani promuovono carni non sovraniste, chissà che ne pensa Lollobrigida.

La Sardegna alla conquista del TTG Travel Experience di Rimini 2024
Notizie

La gastronomia sarda è stata ambasciatrice del territorio al TTG di Rimini, manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo mondiale che ha appena concluso l'edizione 2024.

Con il granchio blu si fa anche la birra, e si vincono premi per l’innovazione
Notizie

Unendo una vecchia tradizione e una nuova minaccia, Alessia Parisatto ha trovato un'opportunità creando una birra al granchio blu.

Come Over October: la campagna di chi si preoccupa che beviamo troppo poco
Notizie

Non solo allarmi anti-alcool: per alcuni il consumo di vino è convivialità e cultura. Nasce negli USA "Come Over October", un movimento per riscoprire la socialità intorno a un calice.

Le differenze tra l’Aceto Balsamico di Modena IGP e l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP
Cucina

Laddove non arrivano i rispettivi consorzi, arriviamo noi: una piccola guida sulle differenze tra i due Aceti Balsamici di Modena, il Tradizionale DOP e l'IGP.