Si allargano la protesta tra gli agricoltori europei, tra rincari, burocrazia e politiche ambientali. Un tema che influirà certamente sulle prossime elezioni.
Il ministro Lollobrigida, insieme a Francia e Austria, tenta la carta dell'ostruzionismo nella sua crociata ideologica contro la carne coltivata, come evidenziato nel comunicato dell'associazione Essere Animali.
La visita di Salvini al pastificio Rummo dà vita a un boicottaggio nei confronti del marchio, ma forse non è un polverone grosso come si pensa.
Dopo la temporanea esperienza sulla spiaggia di Ostia, la tonda romana di Seu trova una nuova casa: TAC! inaugura mercoledì 24 gennaio
Un piccolo tour gourmet: sei ristoranti da provare nel 2024 per capire dove sta andando il fine dining italiano.
Nuova apertura per Alain Ducasse: un pop up restaurant dove userà i prodotti coltivati nell'oasi di Al-'Ula, patrimonio dell'UNESCO
A Bologna c'è stata una fiera tutta dedicata alle produzioni analcoliche artigianali: ecco i nostri assaggi più interessanti da NO/LO BOLO tra kombucha, rifermentati ancestrali, kefir et similia.
Secondo i dati di un recente studio, i tè pronti da bere stanno vivendo un momento di grande crescita nel mercato Asia/Pacifico.
L'ex ministro del Movimento 5 Stelle Danilo Toninelli ha espresso su Youtube la sua preoccupazione per il carovita.
Dopo diversi rinvii, sono arrivati i numeri sul consumo di vino del governo inglese durante al pandemia: per l'opposizione si è "fatta la bella vita a spese dei contribuenti".
Il New York Times elenca i trend degli impiattamenti, gourmet e non, restituendoci un'immagine desueta della ristorazione americana. E in Italia come siamo messi?
Lo chef bistellato Nick Bril del The Jane di Anversa ha investito un suo stagista in un incidente le cui dinamiche sono ancora da verificare.