Nunzia Clemente

Recensioni Napoli – Approfondimenti vari - Attualità Sono nata tra le braccia di una divinità fluviale del Sud, in una città magnogreca che si dice di 750 anni più antica di Roma. Molto di quello che sono ora dipende da questo posto. La passione per il cibo è nata al mercato del mio paese, guardando gli Apecar con le ruote sfondate dal peso dei pomodori in estate, dei friarielli in inverno. Da quando ho 21 anni, esporto nel mondo cibo italiano di eccellenza. Sono partita esportando prodotti agricoli campani. In questi ultimi anni, esporto pasta. I miei clienti preferiti sono quelli che accettano di imparare come cucinare i prodotti, cosa non scontata. E quindi, al 50% delle volte i contratti si chiudono davanti ad una pentola. Di Napoli amo i colori, dal primo momento in cui vi ho messo piede: è una città di sinestesie, l’odore rimanda a un colore che poi è la percezione di un’immagine e a te sembra di essere un pittore impressionista. Questa città mi ha fatto fare il sangue amaro, ma dato anche parecchio. Studio da dieci anni il cinese mandarino, lingua con la quale lavoro e a cui sta seguendo un percorso di alta specializzazione in letteratura francese. Avere più lingue a disposizione mi ha dato un campionario più vasto di parole cui attingere per descrivere il cibo. I miei articoli difficilmente si leggono in 2 minuti; non scendo mai sotto le 1200 parole. Da settembre 2015 scrivo per Dissapore: la cifra degli articoli che ho pubblicato – dall’attualità, agli approfondimenti, alle recensioni – è a tre numeri e punto ad aumentare. Dal 2018, i miei interessi si sono concentrati: pasticcerie, trattorie, approfondimenti culturali sulla tradizione gastronomica campana e, quando merita, attualità. Quattro cose che mi piacciono, in ordine sparso: la poesia, il ragù napoletano, la sfogliatella riccia, il cinema.
Grana Padano: non esiste farmaco migliore per abbassare la pressione
Alimentazione

Il Grana Padano stagionato Doc abbassa la pressione sanguigna. Lo afferma uno studio dell'Ospedale Guglielmo da Saliceto di Piacenza presentato al congresso dell’autorevole American Society of Hypertension

Beer Master: oh no, arriva il talent sulla birra artigianale italiana
Bere

Dal prossimo autunno andrà in onda Beer Master, il primo talent show a tema birra artigianale. 12 birrifici, giudicati da 4 insindacabili esperti. Chi sarà il primo mastro birraio d'Italia?

180 dollari: il ramen venduto a peso d’oro, letteralmente
Cibo di strada

il ramen più costoso del mondo esiste. Lo servono al Koa, ristorante giapponese di Manhattan, e costa la bellezza di 180 dollari, al cambio quasi 160 euro

Ikea apre un ristorante temporaneo a Parigi
Ristoranti

Il ristorante temporaneo Krogen che Ikea aprirà a Parigi prevede una gara tra 15 cuochi dilettanti che si sfidano a colpi di menu da 10 euro.

Comprereste un gelato se a chiedervelo fosse Fabrizio Corona?
Gelaterie

Crea polemiche a Torino il volantino del nuovo punto vendita Gelatò, il cui testimonial è Fabrizio Corona

Davide Oldani ha fatto questo risotto allo zafferano con una stampante 3D
Chef

A Seeds&Chips, il salone delle startup digitali nel campo alla tavola in svolgimento a Milano, Davide Oldani ha stampato con una stampante 3D riso e zafferano, il suo piatto più famoso

Quest’uomo fa il caffè migliore del mondo. A Oslo
Bere

Il primo nel ranking mondiale della World Brewers Cup è un norvegese: selezione accurata dei chicchi, preparazione maniacale e attenzione al cliente i suoi capisaldi. La sua caffetteria - torrefazione a Oslo si chiama Supreme Roastworks

Bruno Barbieri: il nuovo ristorante si chiama Fourghetti
Ristoranti

Bruno Barbieri, il giudice di Masterchef, rivela i dettagli del progetto Fourghetti: apertura del ristorante a Bologna a fine giugno, quindi filiali a Barcellona e New York

Probiotici: se avete l’intestino felice non buttate i sudati risparmi
Alimentazione

Una serie di studi dell'Università di Copenhagen sostiene che gli effetti benefici dei probiotici non sono apprezzabili nelle persone sane, senza problemi all'intestino

Tour d’Argent: all’asta pezzi del ristorante più antico di Francia
Ristoranti

Approfittando dei necessari ritocchi, Tour d'Argent, il ristorante più antico di Francia aperto a Parigi nel 1582 ha messo all'asta oltre 3000 oggetti, tra cui cognac del 1788 e la famosa presse à canarde

Multa di 50mila € per Eataly: il vino non è Libero dai solfiti
Bere

Multa da 50.000 euro per Eataly da parte dell'Antitrust. La dicitura Vino Libero riportata nelle etichette e nei cartelloni presenti dentro i punti vendita sono ingannevoli. Vino Libero non è del tutto libero da solfiti, erbicidi e concimi chimici

L’olio di palma è tossico: le multinazionali sapevano dal 2009
Alimentazione

Secondo le dichiarazioni rilasciate dall'Efsa, agenzia europea per la sicurezza alimentare, l'olio di palma è dannoso per la salute. Coop ritira 120 prodotti a marchio che contengono l'olio tropicale