Nunzia Clemente

Recensioni Napoli – Approfondimenti vari - Attualità Sono nata tra le braccia di una divinità fluviale del Sud, in una città magnogreca che si dice di 750 anni più antica di Roma. Molto di quello che sono ora dipende da questo posto. La passione per il cibo è nata al mercato del mio paese, guardando gli Apecar con le ruote sfondate dal peso dei pomodori in estate, dei friarielli in inverno. Da quando ho 21 anni, esporto nel mondo cibo italiano di eccellenza. Sono partita esportando prodotti agricoli campani. In questi ultimi anni, esporto pasta. I miei clienti preferiti sono quelli che accettano di imparare come cucinare i prodotti, cosa non scontata. E quindi, al 50% delle volte i contratti si chiudono davanti ad una pentola. Di Napoli amo i colori, dal primo momento in cui vi ho messo piede: è una città di sinestesie, l’odore rimanda a un colore che poi è la percezione di un’immagine e a te sembra di essere un pittore impressionista. Questa città mi ha fatto fare il sangue amaro, ma dato anche parecchio. Studio da dieci anni il cinese mandarino, lingua con la quale lavoro e a cui sta seguendo un percorso di alta specializzazione in letteratura francese. Avere più lingue a disposizione mi ha dato un campionario più vasto di parole cui attingere per descrivere il cibo. I miei articoli difficilmente si leggono in 2 minuti; non scendo mai sotto le 1200 parole. Da settembre 2015 scrivo per Dissapore: la cifra degli articoli che ho pubblicato – dall’attualità, agli approfondimenti, alle recensioni – è a tre numeri e punto ad aumentare. Dal 2018, i miei interessi si sono concentrati: pasticcerie, trattorie, approfondimenti culturali sulla tradizione gastronomica campana e, quando merita, attualità. Quattro cose che mi piacciono, in ordine sparso: la poesia, il ragù napoletano, la sfogliatella riccia, il cinema.
Vegani vs. onnivori Testaccio edition
Notizie

Versione testaccina dello scontro tra vegani e onnivori. Nel mercatino rionale di Testaccio, a Roma, tra una commerciante vegana e una pescivendola finisce a manate in faccia

Grass Fed: posti dove trovare in Italia la carne verde
Alimentazione

E' la cosiddetta carne sostenibile, cioè proveniente da animali al pascolo, per gli americani "Grass fed" la risposta all'allarme dell'Oms sulla carne rossa cancerogena? E dove si trova la carne Gross fed in Italia?

Masterchef 5 inizia il 17 Dicembre: l’anno di Cannavacciuolo
Notizie

Il 17 dicembre inizia la quinta stagione di Masterchef Italia, lo show culinario preferito dagli italiani. Grande attesa per il debutto tra i giudici di Anonino Cannavacciuolo

Stop alle birre Cantillon: a Bruxelles fa troppo caldo
Notizie

Complici le calde e inattese temperature autunnali è a rischio la produzione delle birre artigianali di Cantillon, uno dei più importanti produttori del Belgio, con birrificio a Bruxelles

E’ Brewdog la prima birra transgender del mondo
Notizie

Brewdog, birrificio scozzese celebre per le sue birre, le provocazioni e i prezzi alti, ha lanciato No Lable, la prima birra transgender del mondo

Roma e Milano: i piatti del ristorante a casa o in ufficio in 30 minuti
Notizie

A Roma e Milano, grazie a Moovenda e Deliveroo, due app per Android e Apple, è possibile ordinare i piatti dei ristoranti convenzionati e riceverli a casa in 30 minuti

Social eating: quanto guadagnano i cuochi italiani fai da te
Notizie

Tutti i numeri del social eating nel 2014. In quali città si trovano gli home restaurant e quanto hanno guadagnato i cuochi fai da te italiani

Gli avanzi del ristorante senza imbarazzo nella doggy bag d’autore
Notizie

Scommettiamo che tra di voi, oppure dentro di voi, c’è un amante dell’avanzino da ristorante messo da parte e portato a casa, avvolto in una scrocchiante carta stagnola che fa girare i commensali (e magari…

Eataly: cosa c’è scritto nel contratto integrativo firmato con i sindacati
Notizie

Cambiano le condizioni di lavoro da Eataly dopo le molte polemiche dei mesi scorsi grazie a un nuovo contratto integrativo firmato con i sindacati, ecco le novità

Insetti sulle tavole italiane? Non proprio
Notizie

L'Europa ha davvero dato il via libera agli insetti a tavola? Non è proprio così, prima che si possano mangiare liberamente in Italia c'è una lunga procedura di importazione del prodotto. Scopriamo quale

Napoli: 5 imperdibili torroni dei morti
Locali

Solo per pochi giorni durante le feste di Ognissanti nelle pasticcerie di Napoli si trova il torrone dei morti. Ecco le pasticcerie migliori dove comprarlo

Starbucks in Italia: come si preparano i big del caffè
Notizie

Come si preparano i principali produttori di caffè italiani, Lavazza, Illy, Kimbo, Vergnano e Segafredo allo sbarco di Starbucks nel nostro Paese annunciato nel 2016