Il mandarino è l'agrume originario dai tanti nomi. Ecco 11 varietà da conoscere tra Avana, Satsuma, tangerino, kumquat, King, tardivo, Cleopatra e clementine Igp.
Il ferro è un oligoelemento essenziale per la salute. Ecco 10 cibi in cui trovarlo nella dieta vegana: lenticchie, timo, cacao, semi, funghi e frutta secca.
Le 11 varietà di limoni italiani da conoscere, a partire dalle cultivar più diffuse fino ai marchi IGP e nell'Arca del Gusto Slow Food. Da Sorrento ad Amalfi, Messina, Procida, Siracusa.
Bionde, rosse, navel, tardive: quante sono le varietà di arance? Eccone 19 da conoscere, tra Dop, Igp e varietà locali da tutta Italia.
Verdi, violetti, tondi, spinosi: i tipi di carciofi sono tantissimi. Ecco 22 varietà da conoscere (e come utilizzarle) tra Dop, Igp e Presìdi Slow Food.
La primavera si avvicina, anche a tavola. Ecco la lista della spesa di marzo, con la frutta e verdura di stagione: agrumi, asparagi, ravanelli, carciofi, spinaci..
Pochi giorni ma tanta varietà. Ecco la frutta e verdura di stagione a febbraio, dagli agrumi ai cavoli, passando per carciofi, spinaci, ravanelli e radicchio.
La frutta e verdura di stagione a gennaio è all'insegna del detox. State in forma con agrumi, cetrioli, carciofi, finocchi, cavoli, topinambur e sedano rapa.
La frutta e verdura di stagione a dicembre delizia e aiuta le difese immunitarie. Ecco la spesa del mese, tra kiwi, pompelmi, arance, broccoli, finocchi, zucca e cachi.
Le varietà di mele italiane sono un capolavoro di biodiversità. Eccone 23 da conoscere, tra Dop, Igp e autoctone come Milappa, Zitella, Verdone, Pomella.
Le 16 varietà di cavolo più diffuse in Italia, con caratteristiche e usi di tutte le tipologie: riconoscere e cucinare verze, broccoli, cavolfiori, cavoli a foglia.
A novembre la frutta e verdura di stagione si arricchisce di agrumi, tuberi e germogli. Eccoli tutti: arancia, cardo, topinambur, rapa, cachi, zucca e pompelmo