Piccola gaffe del ministro per l'immigrazione australiano, che parla della conduttrice di Masterchef Melissa Leong come se fosse cinese, definendola un esempio che dimostra la scarsa attitudine al razzismo del Paese: però lei è australiana.
Anche per il prossimo weekend Torino prova a combattere gli assembramenti della movida con un'ordinanza del sindaco Chiara Appendino che limita gli orari di apertura dei locali.
Ferrero annuncia un milione di consumatori in più per la Nutella in Francia durante il lockdown, raggiunti anche grazie a un'intensa attività di marketing social.
Ampliato il documento della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome sulla ristorazione, con l'aggiunta di un paragrafo di linee guida relativo al settore delle cerimonie.
L'attrice romana Asia Argento ricorda sui social l'ex compagno, lo chef Anthony Bourdain a due anni dalla sua scomparsa per suicidio, con una foto che la ritrae in lacrime.
Paparazzato da Eataly Los Angeles Leonardo di Caprio, con un carrello in cui fa bella mostra di sé una tanica di olio di un famoso produttore ligure, che ora gongola.
In Lombardia l'Associazione del Banco Alimentare denuncia, alla presenza di Attilio Fontana e dell'assessore Stefano Bolognini, un preoccupante aumento delle richieste d'aiuto, che sono il 40% in più dell'era pre-Covid.
Oscar Farinetti, patron di Eataly, conferma l'apertura di Green Pea, il supermercato della sostenibilità a Torino, entro gennaio 2021 e annuncia l'apertura di Eataly a Londra e Dallas.
Oltre duemila distributori di Coca Cola in Australia e Nuova Zelanda accetteranno pagamenti in bitcoin, la valuta digitale più famosa del mondo.
Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio posta su Facebook un'immagine che lo vede al lavoro al fianco di Carlin Petrini per la nuova edizione del Salone del Gusto di Torino, che dunque viene ufficialmente confermata.
Si trasforma con banchi all'aperto, a mo' di mercato, il negozio di Biraghi a Torino in piazza San Carlo: accesso solo all'esterno per i clienti, mentre i commessi entrano nel negozio per prendere gli articoli scelti.
No all'utilizzo dei guanti, neanche nei supermercati, secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità: il rischio contaminazione da Covid - 19 potrebbe addirittura essere maggiore, perciò meglio lavarsi frequentemente le mani.