Idee regalo per gli appassionati che per il cibo e le sue mille declinazioni non badano a spese (con qualche eccezione più economica per chi vuole fare bella figura senza indebitarsi).
Davide Guidara, con il suo i Tenerumi alle Isole Eolie, è il giovane chef dell'anno per la Guida Michelin 2023: un risultato che ha raggiunto con una cucina quasi al 100% vegetale.
Il mondo sta vivendo una crescita esponenziale nell'epidemia dell'influenza aviaria: per ora il virus colpisce quasi solo gli uccelli, ma possiamo essere sicuri che sarà così anche in futuro?
Inutile fare i gastrofighetti con i calendari dell'Avvento, che davvero non riusciamo a prendere troppo sul serio. Ecco la nostra selezione per Natale 2022, pop, golosa e pure un po' tamarra.
Tutti i ristoranti che hanno perso la stella nella Guida Michelin 2023, quelli per chiusura (definitiva o temporanea) e quelli per (de) merito.
Con la Guida Michelin 2023 Antonino Cannavacciuolo conquista la terza stella Michelin con il suo ristorante Villa Crespi.
L'assurdo e complicato sistema dei pagamenti virtuali per ordinare da bere ai festival musicali di tutta Europa solleva più di un elemento di perplessità nei confronti dei rapporti con il consumatore.
Chiude improvvisamente il primo ristorante vegano di Francia premiato l'anno scorso con una stella Michelin.
Barilla accenna al confronto con i consumatori sulla farina di insetti, novel food per antonomasia che ci leverebbe non pochi problemi, e si riconferma la maggioranza a Giorgia Meloni.
La Guida Michelin annuncia in anticipo i Bib Gourmand 2023, i ristoranti in cui si mangia con un ottimo rapporto qualità prezzo.
Nuova iniziativa di Caffè Borbone e Fondazione Banco Alimentare per il recupero del caffè invenduto.
Lo chef stellato di Borgo Sant'Anna inaugura un nuovo progetto, che nelle intenzioni assomiglia proprio a una vera trattoria