Ronn Moss si ferma in un ristorante hotel in provincia di Treviso e, in collaborazione con lo chef Tino Vettorello, nasce un risotto realizzato con il suo vino.
Sei catene di supermercati britannici si sono impegnate a ridurre in maniera significativa l'impatto ambientale delle loro scelte entro il 2030.
In un supermercato di Bologna un gruppetto di manifestanti "no mask" entra a fare la spesa e gira liberamente senza mascherina: identificati e multati.
All'annuale asta dei granchi delle nevi della varietà “Kiwami” in Giappone l'esemplare migliore è stato venduto a 7000 dollari, una cifra neanche lontanamente vicina ai record storici.
Uno studio commissionato dal Ministero della Salute Olandese dimostra come i prodotti in promozione nei supermercati non siano in linea con le direttive per una corretta alimentazione.
Il Parmigiano Reggiano fa incetta di medaglie ai World Cheese Awards, portandosene a casa in tutto ben 126, tra cui sette "super gold".
Crescono a settembre 2021 le vendite al dettaglio di beni alimentari e non alimentari: segnali di ripresa che però non mettono tutti d'accordo.
Il Codacons presenta un esposto e si dichiara preoccupato per l'arrivo nei supermercati della Lombardia di cibi provenienti da agricoltura verticale.
Il Governo cinese ha esortato le famiglie a fare scorte di cibo, ma la reazione è stata quella del panico, con supermercati presi d'assalto e scaffali vuoti.
Salt Bae cerca uno chef per la sua steakhouse di Londra, dove si servono bistecche da quasi duemila dollari, ma la paga non è eccezionale.
I carabinieri hanno trovato cibo mal conservato nelle cucine dello stadio Olimpico di Torino, gestite dal noto marchio Gerla 1927.
FICO Eataly World si lancia e prova a conquistare due diversi Guinnes dei Primati. Due sfide piuttosto italiane, visto che hanno come protagonisti rispettivamente il Prosciutto San Daniele e la Mortadella. L’idea è di infrangere…