Il Ca'Moro, ristorante galleggiante di Livorno dove lavoravano persone con la sindrome di Down, è tragicamente affondato.
La catena di pollo "peri peri" Nando's è stata costretta a chiudere una cinquantina di ristoranti nel Regno Unito, perché c'è carenza di materie prime.
Il governo giapponese, in collaborazione con alcune aziende alimentari e tecnologiche, si avvia a studiare metodi di coltivazione indoor sulla Luna.
La Corea del Sud tenta di difendere il kimchi, il suo piatto più celebre e tradizionale, dalle "imitazioni" cinesi, e lo fa imponendo ai Cinesi di dargli un nuovo nome.
Oreste Primatesta, presidente dell’Unione turistica del lago d'Orta e suocero di Antonino Cannavacciuolo, propone una passerella che attragga i turisti, ma il sindaco si oppone.
New York impone l'obbligo vaccinale per accedere a ristoranti e palestre, ma alcuni ristoratori non ci stanno e decidono di intentare causa allo Stato.
Il ristoratore veneto Hamed Hamadi, che pochi giorni fa aveva fatto appello per aiutare sua sorella rimasta in Afghanistan, comunica che è finalmente salva.
Un pub che serve solo analcolici: l'idea, nata a Dublino, sembrava senza futuro, e invece ora si sviluppa nei Paesi Arabi, con un secondo locale ad Abu Dhabi.
Un barista deposita alla Siae il disciplinare per la preparazione del caffè in ghiaccio tipico del Salento: "voglio tutelarlo dalle storpiature".
I cinque ristoranti stellati dell'Abruzzo, i premiati dalla guida Michelin nel 2021: elenco stelle, prezzi dei menu degustazione, chef, cucina, informazioni utili.
Torna il Villaggio della Birra, uno degli eventi birrari più amati. L'edizione 2021 sarà dal 3 al 5 settembre, a Murlo.
I pub scozzesi sono a secco di birra: gli ordini fatti non vengono evasi a causa della mancanza di personale nei magazzini.