Bere

L’Arrogant Sour Festival va in UK: da Reggio Emilia a Bristol, per la prima edizione estera
Bere

Un festival da esportazione. L'Arrogant Sour Festival, la manifestazione italiana di Reggio Emilia dedicata unicamente alle birre acide - di tutto il mondo - vola a Bristol, per la prima edizione dell'Arrogant Sour Festival UK…

I 50 migliori vini bianchi italiani secondo Forbes
Bere

Siamo abituati alle classifiche di Forbes, e andiamo in giro gonfi di soddisfazione quando qualche italiano ci capita nel mezzo. Per questo siamo certi che farà rumore la classifica appena pubblicata, che raccoglie i cinquanta…

Tipi di caffè, quanti ne esistono?
Bere

Elogio al caffè: i chicchi dal sapore e profumo inconfondibili che sono diventati un vero e proprio tesoro in tutto il mondo, spesso motivo di disquisizioni e diatribe. C'è chi rivendica paternità del caffè migliore…

Chateau Musar: sono stato in Libano per un’icona del vino (naturale)
Bere

Erano molte le ipotesi sul piatto prima di optare per Chateau Musar, icona del vino (naturale e non solo) del Libano. L’intenzione in tutti i casi era quella di andare a visitare una cantina per noi…

Cocktail Shirley Temple, la ricetta
Bere

Il Cocktail Shirley Temple è nato negli anni trenta in onore della diva bambina, famosa anche con il nome “riccioli d’oro”. Si tratta di uncocktail analcolico che si ottiene miscelando due parti di ginger ale con una parte…

Cannonau (Grenache) in Italia: i vini che vi consigliamo, regione per regione
Bere

Di cosa parliamo quando diciamo grenache (o garnacha, o cannonau), in Italia? La settima varietà più diffusa al mondo riesce ad esprimersi con grande personalità lungo la Penisola, e non solo in Sardegna. Regione per…

Arrogant Sour Festival 2019: le birre acide da non perdere secondo noi
Bere

La capitale italiana delle birre acide coincide, per qualche buffo scherzo del destino, con una delle due capitali dell'aceto balsamico: Reggio Emilia, dove ogni anno, e a questo giro per l'ottavo anno, si svolge l'Arrogant…

Federico Ferrero ha le prove: i vini naturali ubriacano di meno
Bere

Dove avevamo lasciato Federico Ferrero? Non è passato un mese da quando annunciava l'interruzione della sua rubrica su La Stampa e da allora brancoliamo nel buio alla ricerca di ristoranti decenti. Abbiamo dovuto farcene una…

Metodo del cucchiaino nello spumante: la nostra prova
Bere

Dice la nonna che il metodo del cucchiaino funziona, che se mettiamo un cucchiaino nella bottiglia già aperta di vino spumante quello rimane frizzante. Uno di quei metodi, in voga più o meno in tutte…

Arrogant Sour Festival 2019: programma e novità del festival delle birre acide
Bere

È IL festival italiano delle birre acide, punto di riferimento nel suo genere per tutti gli appassionati di birra d'Europa (e oltre): l'Arrogant Sour Festival ha la capacità di far accorrere da oltre-oceano birrai e…

Sakè di riso giapponese: che cos’è, come si produce, come si beve
Alimentazione

Cos'è il sakè? Se il termine di per sé indica qualunque bevanda fermentata, in Giappone, da noi significa sakè di riso: ecco come si produce, quali sono gli ingredienti, come si beve.

Aperitivo analcolico: quali sono i migliori?
Bere

Gli aperitivi analcolici sono spesso la soluzione ideale per rimanere freschi (e lucidi): frutta, sciroppi, spezie... vediamo quali sono i più buoni!