Bere •
Perché il vino novello (italiano) è ontologicamente scadente
I vini novelli portano in dote un'etichetta di vino semplice, di trascurabile interesse e di scarsa qualità. Una percezione giustificata da una legge italiana che potrebbe anche cambiare. ... CONTINUA
Bere •
Valdobbiadene Superiore di Cartizze Docg Dry Val D’Oca: un vino perfetto a tutto pasto
Lo spumante perfetto per le feste, da bere a tutto pasto? Il Valdobbiadene Superiore di Cartizze, fiore all'occhiello di Val D'Oca.... CONTINUA
Bere •
Perché non esiste una Guida ai Peggiori Vini Italiani?
A margine delle Migliori Guide ai Vini dell'Italia Tutta e in attesa della guida che stiamo aspettando davvero, quella alle peggiori etichette. ... CONTINUA
Bere •
Come si sta muovendo l’enoturismo del Carso?
Robi Jakomin, responsabile organizzativo dell'associazione Carso Kras, ci parla di come si sta muovendo l'enoturismo del Carso. ... CONTINUA
Bere •
Berlusconi fa spending review sui regali: il caso vodka-Lambrusco
Che dite, è il caso di far notare a Vladimir Putin che un tempo il Cavaliere gli regalava vini assai più interessanti? ... CONTINUA
Bere •
Tutti vogliono andare in vacanza nel vigneto
Air Bnb rivela alcuni dati sui viaggiatori che hanno scelto di fare vacanze nei vigneti: l'Italia è tra le mete più ambite in Europa. ... CONTINUA
Bere •
Vitovska: caratteristiche di un vino e di un vitigno simbolo di una rivoluzione culturale
Conosciamo meglio la Vitovska, vino nonché vitigno che ha segnato un'epoca per il Carso: dall'origine del nome alla produzione vitivinicola. ... CONTINUA
Cucina •
Come abbinare il vino alla zucca: 5 piatti per 5 bottiglie
Come abbinare il vino alla zucca attraverso 5 grandi classici della cucina a base di cucurbita maxima. ... CONTINUA
Bere •
Slow Wine 2023: in anteprima, le nuove cantine che entrano in guida, regione per regione
Vi sveliamo in anteprima quali cantine entrano nella guida Slow Wine 2023, in uscita il prossimo 12 ottobre. La lista dei nuovi ingressi, regione per regione. ... CONTINUA
Bere •
Enoturismo: quali sono le regioni italiane più gettonate?
Dal quinto Food & Wine Tourism Forum emergono dati interessanti sull'enoturismo in Italia, che supera gli altri paesi ma non sempre sé stessa. ... CONTINUA
Bere •
Praeclarus: in Alto Adige le bollicine affinano dentro a un bunker
Tra tutti i luoghi di affinamento possibile, in Alto Adige c'è chi ha recuperato un vecchio bunker mai utilizzato per metterci delle bottiglie di bollicine, Praeclarus. ... CONTINUA
Bere •
Il Giappone invita i giovani a bere più alcol, ma cosa deve fare uno Stato con il vino?
Il Giappone incoraggia le nuove generazioni a bere più alcol (!) e ciò risulta strano, ma la schizofrenia tra tasse e incentivi è assai diffusa. ... CONTINUA