Le vacanze degli chef: da Massimo Bottura a Gordon Ramsey, passando per Antonino Cannavacciuolo e il non cuoco Joe Bastianich, le mete dei personaggi della cucina per l'estate 2019.
Enrico Crippa, lo chef di Piazza Duomo, ha appena eliminato il menu alla carta: ora al tre stelle Michelin di Alba si può solo fare il percorso degustazione. E pure gli altri grandi cuochi dovrebbero seguire il suo esempio.
FaceApp, l'applicazione che invecchia i volti, ha contagiato anche noi: abbiamo immaginato come saranno e cosa faranno gli chef più famosi tra vent'anni.
La 50 Best Restaurants 2019 incorona miglior chef del mondo Mauro Colagreco, lo chef argentino del ristorante Mirazur di Mentone.
Cosa ci fanno insieme Martina Caruso, Caterina Ceraudo e Gaia Giordano, che non si somigliano per niente? Ecco una tappa del loro tour, "Indomite in cucina", con il menu e i piatti preparati dalle chef.
Ho letto che Mauro Uliassi, ultimo chef salito nell'olimpo dei tristellati, ha riconosciuto l'ispettore della Guida Michelin. Lo ha dichiarato en passant, tra ricordi e flussi di coscienza - tanto che la cosa è passata inosservata - in una lunga intervista rilasciata a Cook.
Quanto si guadagna a fare lo chef? Dipende. Moltissimo, a giudicare dalla classifica dei fatturati della grande ristorazione stellata italiana, pubblicata come ogni anno da Pambianco, che mette in Top Ten gli chef con il…
Un piatto che è un'opera d'arte. Se lo sarà sentito ripetere chissà quante volte Massimo Bottura, chef numero uno al mondo (per la 50 Best Restaurants), tanto da far credere persino a noi criticoni che…
Se vi sembra impossibile che i food truck possano fare concorrenza sleale a un ristorante stellato, forse dovreste chiedere il parere di Carlo Cracco, di Moreno Cedroni, della famiglia Santini, di Claudio Sadler o degli…
Faccia simpatica, capello spettinato ad arte, una rassicurante tendenza al sovrappeso: non c'è dubbio che Jamie Oliver abbia le carte per piacere al pubblico. Allievo di Antonio Carluccio, colui che riuscì meglio di tutti a…
L'annuncio è arrivato via Tiwtter alle 6:30 del mattino (ora italiana): è la chef newyorkese Daniela Soto-Innes la migliore chef donna del 2019 secondo la “50 Best Restaurant”. #BreakingNews: Congratulations to Daniela Soto-Innes on receiving…
Mentre l'Unione Europea pone il veto sul monouso e Greta Thunberg continua la sua protesta in nome dell'ambiente, la plastica diventa il vero nemico globale e pure l'altolocato fine dining sembra essersene accorto: è il caso…