Com’è bello il gioco della polpetta. Servono tre ingredienti principali: qualcosa da ridurre in poltiglia, qualcosa che invece tenga insieme gli elementi e buone mani per formare palline o pallone, a seconda dei gusti e…
Caffè, latte macchiato e cornetto. Si fa presto a dire – e fare – colazione all’italiana, ma non vi sembra un tantino spannometrico dire “pasta e cappuccio” come se bastasse a classificare cosa vi siete…
Mi sono infilato di soppiatto nel caseificio Di Nucci ad Agnone, in provincia di Isernia, per ficcanasare su come si fa il formaggio. Vi lascio immaginare lo stato di esaltazione. Finalmente ho guardato leccandomi i…
Se fosse una strategia commerciale sarebbe ben strana: avete notato che di yogurt buoni-buonissimi non si parla mai? Cioè, ci galvanizziamo per i soliti noti: intero, parzialmente scremato, bio, magro, mild, naturale, kefir, probiotico poi…
Vi salvano la vita e le tasche dal cibo spazzatura e, come contropartita, chiedono solo un vago senso di disorientamento peraltro piacevole alle vostre papille. Se non si è signorine della tavola, schifiltosi cronici o…
Comincia timidamente la stagione delle melanzane e io non posso fare altro che pensare a lei, la regina incontrastata dei miei piatti preferiti. Ode allora alla parmigiana di melanzane, gioia di questo mondo, godimento supremo.…
Sotto effetto Carbonara. "Come cucinare i perfetti spaghetti alla Carbonara", odierno episodio di una rubrica del Guardian che a metà tra saccheggio e adattamento è diventata "La ricetta perfetta" di Dissapore, ha risvegliato gli istinti…
I gourmet si dividono in 2 categorie: quelli che mangiano il Risotto con la Foglia d’Oro di Marchesi e quelli che leggono resoconti di chi ha mangiato il Risotto con la Foglia d’Oro di Marchesi…
Ieri vi abbiamo fatto infilare tipo voyeur scodinzolanti nei nostri frigoriferi. Senza neanche riassettarli per l'occasione, anche se qualcuno ha detto che non era possibile, che era come se le foto dei piatti di Benedetta…
Questo non è un post, è una celebrazione. E un'ammissione personale e collettiva --frutto della consultazione di svariati editor tra i 20 e i 52 anni-- di romanticismo calorico per tutte le stagioni. Alla domanda…
"Aprire il frigo e pubblicarlo richiede più intimità che mostrare l’album di quando si è adolescenti (cioè al culmine della bruttezza)", scrive l'editor di Dissapore Cristina Scateni. In effetti, il vecchio adagio dei nativi americani…
Tutti noi abbiamo attrezzi da cucina irrinunciabili. Vecchi e tramandati, scoperti o semplicemente oggetti fatti apposta per noi, per come cuciniamo e come ci muoviamo ai fornelli. Non voglio passare in rassegna tutti quelli di…