Cucina

Tutte le guide, i consigli, trucchi e gli errori da non fare nella preparazione dei piatti, approfondimenti sulle cucine regionali e degli altri Paesi del mondo, tra cui i piatti tipici tradizionali. Continua a leggere questa sezione, nata proprio per rispondere alle domande più frequenti di chi ama la cucina e vuole capire cosa e come cucinare al meglio per diletto e non per professione.
Cucina

Lo street food non è solo affare italiano. Ho chiesto dove trovarlo ad Amsterdam. Mi hanno risposto in qualunque incrocio di qualunque ponticello. L'indicazione è turistica ma verosimile, di chioschi ce ne sono tanti, quasi…

Cucina

Quando l'ho visto sul banco del bar ho avuto un brivido: i lettori se lo meritano un reportage sull'hamburger al cioccolato. Dunque compro e porto a casa, e mi metto a studiare. La ditta Messori…

Cucina

Cosa vuole l'elettorato di questo blog quando si attovaglia? La pasta prima di tutto, se un po' ci somiglia. Quando uno fa questa premessa, non se ne sta con le mani in mano mentre il…

Cucina

Il mito dello chef di talento sta crollando pezzo dopo pezzo. Ieri, Dissapore, riferiva dei manager costretti dalla crisi a riciclarsi attraverso lavori più concreti, uno per tutti, il cuoco. Oggi, le cose che Alain…

Cucina

Se avevi ancora in mente l'idea che per fare il cuoco occorressero una Scuola Alberghiera o lunghi anni di gavetta nelle retrovie di una Grande Cucina a pulire verdure e combattere con aragoste vive, beh,…

Cucina

Questa è una foto scattata per caso al DissaporeCamp di Firenze. La signora Lidia, sfoglina dell'Osteria La Francescana di Modena, insegna alla videomaker di Dissapore Francesca Ciancio come si crea un tortellino. Gli sguardi si…

Cucina

Ricetta obbligata per le domeniche in famiglia, il ragù (quello serio) richiede tempo e pazienza. Si comincia dal sabato, con l'acquisto in macelleria dei pezzi di carne adatti alla bisogna e si prosegue il mattino…

Cucina

Diversamente da quello che si crede in Italia la cucina giapponese non è fatta di pochi elementi, sempre gli stessi. Sushi, sashimi, tenpura, e poco altro. E allora quali sono le linee guida dell’alimentazione nipponica?…

Cucina

Avevo questa cosa delle “citroostriche” fissata nella memoria: e volevo capire di quale diavoleria si trattasse. Perciò alla prima occasione di un viaggio verso le Elvezie, mi fermo a Besozzo (Varese). Luogo deliziosamente fanè, ora…

Cucina

Un film bellissimo, il migliore. Un film inguardabile, il peggiore. Come dire che Julie & Julia, al cinema dal 23 ottobre, è la metà di un grande film. La metà che la regista Nora Ephron…

Cucina

La pasta è la prova provata che l'inesauribile genio italico esiste, lo sanno anche in Lapponia. Anche voi fanatici? Dovete avere il poderoso "La Pasta" di Oretta Zanini De Vita, in inglese: “Encyclopedia of Pasta”.…

Cucina

Qualche minuto dopo le 7:30, Vittorio Rusinà, un edicolante di Cavoretto nei dintorni di Torino, ha già dato la notizia. "In edicola è arrivata la guida ai vini d'Italia 2010 de L'Espresso". La regola ferrea…