Ognuno si difende dal caldo come può. Chi riempendo il frigorifero di Bollicine, tipo Intravino, il secondo blog di famiglia. Chi ricordando al barman di fiducia che è arrivato quel particolare momento dell'anno. IT'S COCKTAIL…
Sono io o anche voi notate qualche affinità tra "Chinotti Contro", irrituale degustazione comparata di chinotti made in Dissapore, e "Il ritorno del chinotto", storia di copertina (con degustazione comparata) del Gambero Rosso, numero di…
Conoscete il Premio Bancarella? Ecco, esiste un Bancarella della Cucina. Ne avevate sentito parlare? E poi: dove si trova Pontremoli? Infine: dove compro le rane a Milano? Sono domande cui trovi magicamente una risposta se…
Un mese dopo l'imprescindibile sfida tra chinotti, Dissapore tenta l'impossibile: una degustazione comparata di acqua, limone e zucchero. La Gazzosa, insomma, il cui rigido disciplinare prevede solo perlage aggiunto. In campo Lurisia contro Sprite del…
Per un appassionato di gastronomia non c'è lettura più acchiappante di Pellegrino Artusi. Per un appassionato di gastronomia con smanie letterarie, la lettura di Pellegrino Artusi rasenta il Nirvana. Conquistato dall'idea del gelato fai da…
Perché un uomo mediamente sano di mente si metta a gugolare la parola mozzarella anziché non so, Mooncup (???) è materia per il mio analista, se permettete. Per merito della perversione tuttavia ho intercettato la…
Trovo le quattro cucine cinesi adorabili, sia messo agli atti. Ho poco da obiettare su quella spagnola. Penso che l'appannamento della cucina francese sia dovuto a una profonda fase di rinnovamento. Se dico che la…
Ripresa l'Autostrada del Brennero verso Nord, si tratta di affrontare la strada che porta in quota, fino ai 1036 metri di Fiè allo Sciliar. In Piazza del Duomo, tenuta in modo maniacale come consono a…
Un gastrofanatico avrebbe avuto molti motivi per snobbare il Festival delle Passioni: dall'affermazione della ragazza rock Beatrice Antolini: "l'insalata è l'origine di tutti i cibi", all'invito dello chef Enrico Crippa a mangiare la sua insalata…
La televisione fa male, lo sapevamo. Ma se a dirlo è la gloriosa Yale University fa più impressione. Oggetto dello studio questa volta sono gli spot televisivi dei prodotti alimentari ed il loro effetto sui…
Certo è che se sei bello come un divo del cinema e raccogli consensi come un pop star, che tu sia un cuoco o un presidente del Consiglio, poco importa: sei destinato al successo. Per…
Se mi seguite, commentiamo insieme Che pesce mangiamo, la storia di copertina del Magazine in edicola oggi con il Corriere. «Quando entriamo in pescheria le nostre scelte sono sempre quelle: tonno, spada, salmone, orate, spigole,…