Guida ai pancake senza errori (o preparati) per portare in tavola la ricetta americana come si deve, dalla pastella alle guarnizioni, con qualche trucco.
Come pulire le acciughe (o alici) facilmente, in quattro passaggi, capire cosa stiamo comprando in pescheria e conservarle correttamente.
Come invasettare e sterilizzare conserve, marmellate, passate e sottolio realizzati in casa, e perché farlo: un metodo sicuro per abbattere ogni carica batterica.
Le 16 migliori ricette estive di primi piatti, secondo noi: pasta fredda e riso come protagonisti assoluti, ma in varianti originali, eleganti e inaspettate.
Quali sono i tagli di salmone da riconoscere e come cucinarli: impariamo a conoscere filetto, ventresca, trancio, baffa e taglio classico, con le loro caratteristiche.
Come fare i condimenti per le insalate, "vestendo" i tuoi ortaggi, proprio come ci suggeriscono le salse dressing, su misura per noi. Dalla vinaigrette agli aromi, passando per il piccante, la sapidità e la dolcezza, trucchi e consigli per condire al meglio il piatto estivo.
Le 12 migliori ricette estive veloci secondo noi, da fresche mousse a contorni colorati e saporiti, fingerfood, due tipi di pizzette e anche una granita.
La cucina delle Marche è variegata come i suoi panorami. Ecco 16 piatti tipici marchigiani da provare, da brodetto a crescia, vincisgrassi e olive ascolane.
Le 12 migliori ricette estive light, leggere di calorie e di ingredienti: dal poco de gallo alle zucchine ripiene, dal pesto di melanzane alla vellutata fredda.
I piatti tipici siciliani sono un tripudio di colori e sapori: ve ne raccontiamo 20, in un derby immaginario est e ovest della Sicilia sul tema della tradizione.
I 5 errori da non fare con la pasta brisée, dal burro dozzinale all'acqua non in temperatura, dall'aggiunta forzata di zucchero al salto del riposo.
8 varianti di parmigiana di melanzane: bianca, con melanzane grigliate, indorate e fritte, con salsiccia, con patate, con pesce spada, col cioccolato e in versione gourmet.