Tutti quelli che guardano Cucine da Incubo 2 ti rimbecilliscono di “quanto è bravo Antonino Cannavacciuolo”. Che è bravo in modo pazzesco, anche se l'adattamento italiano di Kitchen Nightmares con Gordon Ramsay, trasmesso il mercoledì alle 21:55 da FoxLife,…
E' di nuovo martedì e una settimana fa ci siamo lasciati parlando di pasta frolla e digitando alacremente con falangi unticce. Completiamo l'argomento parlando di metodo tradizionale per ottenere il migliore degli impasti possibili, ma prima…
C’è una larga categoria di persone che al solo sentir pronunciare i nomi tōfu e seitan, si sente male. Se guardate bene, potrete notare anche occhi sgranati ma timidi, agli angoli della bocca una piega,…
Per la prima volta, nominati alla Presidenza Slow Italia quest’anno c’erano due candidati. Dopo una lunga reggenza plebiscitaria marchiata Carlo Petrini e il doppio mandato del successore nominato Roberto Burdese, al Congresso Nazionale di Riva…
Nelle nostre cucine, cassetti e stipetti straripano di aggeggini, attrezzi, piccoli elettrodomestici di cui pare non si possa fare a meno. Oppure no? Abbiamo a disposizione un ausilio formidabile che potrebbe sostituirli in buona parte.…
A Venezia c'è un detto che recita più o meno: “Fritte sono buone anche le suole delle scarpe”. Quasi impossibile non dargli ragione, eppure fino a poco tempo fa la mia mente ristretta credeva che…
Gente che cucina, gente che assaggia, gente che beve, gente che insegna a cucinare, gente che impara a cucinare, gente che presenzia, gente che fotografa, gente che ha crisi ormonali al passaggio di Chef Rubio.…
Mozzarella di bufala, ci siamo. S'avvicina l’estate e la voglia diventa irresistibile. Sarebbe bello averla sotto casa, appena preparata, fresca di latte, completa dell'inimitabile color porcellana. Mettiamoci anche lo sgamatone di turno che ci svela…
Tra gli anni 80 e gli anni 90 l'industria dolciaria si fa aggressiva: un mercato di bimbi famelici e genitori ormai rassegnati alle carie dei loro figli aspettava fiducioso. Eppure sono anni che conoscono anche…
1. Esclusivo: Il manuale del dipendente Grom. Al gioco del cono si vince o si muore. 2. Cibus 2014: 13 novità che vi spaventeranno moltissimo. 3. La ricetta perfetta: torta al cioccolato. 4. Le 10 persone più noiose da…
Con la cultura non si mangia? Si mangia eccome, stando a quanto accade al Salone del Libro di Torino. Già l'anno scorso il debutto dello spazio Casa Cook Book, dedicato alla cucina, si era abbattuto…
Salta fuori che Grom, catena di gelaterie nata a Torino, a tal punto arcinota da rendere ampiamente superfluo questo inciso introduttivo, ha un segretissimo libercolo interno per la formazione dei dipendenti che pare essere uscito pattinando…