Vorrei fare con te quello che la primavera fa con i carciofi. Perchè è gentile lei, la primavera. Io invece sono sadica e i carciofi li getto tra le fiamme. Talmente sadica che vi spiego anche…
Dell’apertura ne avevano parlato davvero tutti, avevo letto commenti tanto entusiastici che i miei acufeni suonavano la intro di "Dancing Queen" degli Abba solo a sentirne pronunciare il nome: Carlo e Camilla in Segheria. Di…
Quante volte vi siete incazzati a morte in un ristorante? E quante volte, mentre vi preparavate a inscenare un melodramma e a bestemmiare in cirillico, per un errore nell'ordinazione, o un'attesa infinita, vi siete sentiti raccontare…
Tutto iniziò nel lontano 2010 con il M**Bun, “solo buono” in piemontese. Da quel momento in poi l’hamburger gourmet è stato evangelizzato e ha conquistato Torino. Il Piemonte. L’Italia. Che vi piaccia o meno, anche…
Come dimostra la pacifica convivenza su Tripadvisor di recensioni a 1 pallino e recensioni a 5 pallini a proposito della stessa insegna, non esistono due cene uguali nello stesso ristorante. L’esperienza è sempre diversa, e molte delle…
Storie di ordinaria follia e trasversalismo politico. Ovvero l'apertura di Eataly a Milano. Il solito trionfo gastronomico, la solita imponente cornice (quella splendida fa anni Novanta), un pianoforte invasivo, i sorrisi e le strette di…
Abito in una città turistica, e se nel menu di un'osteria vedo scritto “spaghetti bolognese” giro i tacchi e me ne vado. Infatti gli spaghetti alla bolognese non esistono, se non nella cucina di qualche…
Potrebbero diventare popolari come i cronuts, qui recensiti una seria di volte. Sono i biscotti Milk & Cookie, ultima punta glicemica newyorchese della pasticceria Dominique Ansel. Pasticcere di cui sarebbe bene dirne qualcosa: origini parigine,…
Slowfood, km zero, filiera certa. Rischiano di non avere valore nulla se poco salutari additivi chimici - per conservare, insaporire, modificare - ancora rientrano nelle etichette alimentari non solo industriali. Sono 11 e rappresentano il…
Dici piola a un piemontese ed è subito festa. Lo fai nel resto d’Italia e ti guardano con aria stranita. La piola è quel meraviglioso luogo dove il tempo sembra essersi fermato. E non solo…
Per compensare l’effetto mainstream creato dal recente boom della birra artigianale in Italia, adesso che il Premio Unionbirrai “Birra dell’Anno 2014″, descrivibile come il principale in Italia per la categoria, ha deciso le 78 birre migliori…
Sprezzanti del pericolo vi sottoponiamo la classifica dei 10 migliori salumi emiliani compilata con l'insindacabile contributo di Martina Liverani, emiliano-romagnola battezzata e patentata, nonché editor di Dissapore. Culatello Vs mortadella: chi vincerà nel metaflame manager Vs…