Fare il pane in casa è una specie di ipnosi conclusa dall'intenso profumo del forno, spesso sinonimo di una cottura perfetta. Questo quando le cose vanno bene. Possiamo farle andare sempre bene? Sicuro? Anche in…
Nonostante le polemiche, al di là delle effimere certezze, io continuo a fare la spesa al mercato contadino con una certa soddisfazione. Non sono una talebana del chilometro 0, vado allegramente anche al super, ma…
Guardatela bene questa foto. Se vi raggela siete dalla parte giusta della barricata. Quella dell'indignazione e dello sgomento. Ripeto: l'avete vista bene la foto? Non è una semplice e legittima pubblicità che racconta l'offerta McDonald's,…
Come una suocera arcigna che odia riodiata la nuora, m'impicciavo delle colazioni senza biscotti, in una parola indifendibili, di più d'una compagna di stanza ai tempi dell'università. Forse per rivalsa, l'anno scorso, la Prova d'assaggio…
Sono stato a L'è Maiala (espressione toscana che significa “La situazione è grave”), il primo ristorante d’Italia dove si paga il conto anche con il metodo del baratto. O almeno, questo diceva il tam tam…
1. Dieta: lettera aperta a Nigella Lawson (e alle sue curve perdute). 2. Recensione istantanea e provvisoria di Pisacco, nuovo ristorante a Milano. 3. Non chiedete a Carlo Cracco perché i francesi chiamano il tartufo…
Non c’è Dukan, problema mentale, riflesso d’infelicità, raccomandazione del nutrizionista o altre simili facezie: noi di Dissapore mangiamo il pane con sfacciataggine. No, diciamolo, si può immaginare alimento dal più favorevole rapporto costo/beneficio? Dunque, ecco…
Avanguardie del rimorchio o lussuriosi simposi consumati dietro ai banchi di scuola. Scuola di cucina ovviamente. L’ultimo miglio, l’ennesimo traguardo, tappa dei maniaci del cibo che prima ne parlano mentre lo consumano, poi corrono ad…
Arrivato ai quarti di finale, il Campionato italiano della pizza ha perso il senso della misura, a ogni sfida scendono in campo titani dell'impasto, giganti della lievitazione, colossi del forno, geni del condimento. Questa volta…
Sono passati tre anni dal 2009. Davvero? Gastronomicamente sembra un'altra era geologica. L'era nella quale Carlo Cracco - ovvero l'unico uomo al mondo che lotta strenuamente con Massimo D'Alema per la leadership nella categoria di…
Vi invito a non commettere il mio stesso errore: in padella, strapazzato o in camicia mai, e dico mai, sottovalutare la difficoltà di cucinare un uovo. Cuocerlo può essere banale, ma cucinarlo e renderlo degno…
Se non fosse stato per la forchettata di spaghetti, non l’avrei riconosciuta: Nigella Lawson è apparsa nella copertina della rivista Radio Times con un look, un corpo e una faccia completamente trasfigurati. Debutta oggi sulla…