Anche a La Spezia arriva una nuova ordinanza: divieto di vendita di alcolici dalle ore 21 alle ore 6 del mattino successivo.
A Castelluccio dei Sauri, provincia di Foggia, il sindaco ci ripensa e revoca l'ordinanza che prevedeva di chiudere i locali all'una di notte con la motivazione lì sono tutti agricoltori che si alzano presto al mattino.
Valgono 4,3 miliardi di euro i consumi di cibo biologici in Italia anche grazie alla svolta green e salutista degli italiani in tempi di pandemia.
Nel 2020 il 22% di bambini nel mondo sotto i 5 anni è affetto da malnutrizione cronica, la maggior parte vengono da Asia e Africa.
Il sito di Carrefour ha pubblicato un nuovo richiamo: è stato ritirato dal commercio un lotto dei Crostini alla Toscana a causa di un rischio microbiologico.
È stata da poco rilasciata una novità per il settore dell'agricoltura: il Mipaaf ha dato il via libera anticipato per i pagamenti previsti per la Politica agricola Comunitaria.
Un uomo misterioso ha mangiato in un ristorante del New Hampshire, spendendo 37$, ma in cassa ha lasciato una mancia di 16mila dollari.
Un sub ha trovato in Scozia centinaia di birre dell'Ottocento, in un relitto sepolto in fondo al mare. Gli scienziati dicono che il loro lievito potrebbe cambiare il mondo della produzione brassicola.
Pare che entro fine anno Starbucks aprirà il suo primo locale in assoluto alle Barbados. Arrivano così a dieci i mercati coperti ai Caraibi.
A Cefalù, Campofelice di Roccella e Lascari, in provincia di Palermo, sono stati sequestrati 2.270 kg di tonno rosso pescato illegalmente (pari a 11 tonni).
A Verona è stato fermato un perugino che trasportava illegalmente in auto centinaia di pulcini: è stato multato e denunciato.
A causa della siccità e relativa carenza idrica a Perugia sono vietati gli "usi impropri" di acqua. L'accesso alla rete idrico è permesso solo per motivi domestici o sanitari.