Pandemia e gelate di aprile rendono necessari fondi eccezionali per il settore vitivinicolo. La richiesta all'Ue da parte delle associazioni di categoria di Italia, Francia e Spagna.
Scozia e Galles anticipano le riaperture: si potrà entrare nei pub (cosa non possibile in Inghilterra), ma sarà vietato consumare alcolici all'interno.
In Italia fa il suo debutto una nuova catena olandese di discount: siete pronti per l'avvento di Action? Ecco le città in cui avverranno le prime aperture.
I NAS hanno riscontrato tracce di Coronavirus su carrelli, bilance e POS dei supermercati. Inoltre hanno chiuso 12 strutture.
Nuovo richiamo sul sito Coop: sono stati ritirati dal commercio alcuni lotti dell'Estratto arancia rossa Smile di Insal’Arte – OrtoRomi a causa di un rischio chimico.
La multinazionale della birra AB InBev ha firmato una partnership storica con la startup Clara Foods per produrre proteine a partire da una fermentazione.
Secondo un sondaggio condotto da TheFork quasi 8 italiani su 10 torneranno al ristorante entro le tre prossime settimane, e per più della metà non pesano le restrizioni.
Amazon One asocia il palmo della mano a una carta di credito: vantaggi e rischi di una tecnologia innovativa.
High on the Hog: How African American Cuisine Transformed America sarà disponibile su Netflix dal 26 maggio.
In California un bar pensa di trasformarsi in un club per vaccinati, con possibilità in mangiare all'interno, senza distanziamento né mascherine.
Uno studio Fao ha evidenziato come le piccole aziende agricole siano in grado di produrre il 35% del cibo distribuito nel mondo.
Nel centro di Napoli i pali dei marciapiedi si trasformano in veri e propri tavolini all'aperto per la consumazione al bar.