Gli Usa affrontano l'ennesima sparatoria: questa volta tre persone sono state uccise da un uomo armato in un pub del Wisconsin.
Un anno di hamburger gratis in cambio di un piccolo tatuaggio (5x5 cm) con il logo del locale: è l'idea promozionale di una catena di ristoranti californiana.
Heinz mette in vendita duemila lattine di fagioli dedicate agli Who per l'uscita della versione deluxe del loro album del 1979, in cui Roger Daltrey faceva il bagno nei fagioli.
Mauro Colagreco torna a Singapore, la città che lo ha visto diventare numero uno al mondo nel 2019, per aprire un pop up restaurant di tre mesi con quattro menu dedicati alle fasi lunari.
A Chivasso il bar negazionista La Torteria ha organizzato un nuovo aperitivo "disobbediente" con cento persone senza mascherine. Il sindaco chiede al Prefetto di intervenire.
Riaperte le terrazze dei ristoranti in Svizzera dalle 6 alle 23: si può sedersi e consumare al tavolo al massimo in quattro persone.
È successo a Cuneo: un allevatore è stato incornato e ucciso da un toro della sua azienda agricola. Ferito anche il figlio che ha tentato di aiutare il padre.
Gianfranco Vissani, Simone Ciccotti, e altri colleghi ristoratori e produttori hanno organizzato un pic nic di protesta a base di tartufo di Pietralunga e Sagrantino sotto casa del premier Mario Draghi.
I supermercati Aldi stanno testando la spesa sfusa per quanto riguarda prodotti come la pasta e il riso, in modo da ridurre ulteriormente gli imballaggi di plastica.
Il sito dei supermercati Conad ha pubblicato un richiamo: è stato ritirato dal commercio un lotto del Farro - I Cotti al Vapore a causa del rischio presenza allergeni.
Richiamo sul sito Salute.gov: è stato ritirato dal commercio un lotto della Conserva fermentata spalmabile di pesce stagionato di Offishina a causa di un rischio chimico.
Un'osteria di Ostia ha pensato di realizzare una protesta, offrendo un'amatriciana gratis ai suoi clienti per un giorno: l'idea è di contestare i ristori.