Secondo una nuova valutazione dell'Efsa, il colorante biossido di titanio non è un additivo sicuro. Verrà proposto il divieto dalla Commissione europea.
Si chiama Noto, e ha usato le sovvenzioni del governo in una originale campagna di marketing per spingere una specialità locale.
Coca-Cola lancia la nuova bottiglia realizzata con plastica riciclata al 100% che sarà utilizzata anche per Fanta, Sprite e Fuztea.
Nuovo tassello all'epopea del bar negazionista di Chivasso, La Torteria: adesso è stato chiuso e posto sotto sequestro, fra gli strepiti della titolare.
Dall'Italia arriva una ricerca che promette di far recuperare più velocemente l'olfatto perduto a causa del Coronavirus. Come? Annusando fontina, caffè e agrumi.
Ancora pesca illegale, questa volta a Rovigo: sono stati sequestrati 120 kg di ricci di mare pescati in maniera irregolare.
Lo chef Alessandro Borghese tra Verona e Valpolicella per le riprese delle puntate della nuova stagione di 4 Ristoranti.
Coop ha lanciato la sua acqua minerale in bottiglie di plastica 100% riciclata, con tanto di tappo non separabile dalla confezione.
Il 3 luglio dovrebbe scattare il bando per le palette di plastica monouso per girare il caffè della macchinetta, ma a oggi non c'è una vera alternativa, almeno in Italia.
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha deliberato le nuove linee guida per la riapertura in sicurezza di ristoranti, bar e stabilimenti balneari. Ma cosa cambia?
Il progetto Bi.Ar. promosso da Sardegna Ricerche, ha l'obiettivo di produrre una birra dal sapore 100% sardo e sfrutterà gli scarti come biocarburante e fertilizzanti.
Ancora shopping: questa volta è Eccellenze Campane della famiglia Scudieri ha acquisito Obicà Mozzarella Bar.